Autotorino sigla Protocollo d’intesa con la Polizia di Stato per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

Il protocollo mira a sviluppare una sinergia tra la Polizia Postale e Autotorino

Autotorino sigla Protocollo d’intesa con la Polizia di Stato per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

Lo scorso 29 agosto, presso la Questura di Sondrio, è stato siglato un Protocollo di collaborazione tra Autotorino S.p.A. e la Polizia di Stato per rafforzare la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici. L’iniziativa rientra negli sforzi del Dipartimento della Pubblica Sicurezza per tutelare le infrastrutture digitali strategiche del Paese. Alla firma hanno partecipato il Questore di Sondrio Sabato Riccio, Manuela De Giorgi, Dirigente del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale Lombardia, e Plinio Vanini, Presidente di Autotorino.

Il protocollo mira a sviluppare una sinergia tra la Polizia Postale e Autotorino

Autotorino, tra i principali dealer automotive italiani con oltre 3.000 dipendenti e 70 sedi in Lombardia, Piemonte, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Emilia-Romagna, Lazio e da gennaio 2025 anche a Varsavia, collaborerà con la Polizia Postale per condividere informazioni, analizzare rischi e prevenire attacchi cibernetici. Fondamentale sarà anche la formazione periodica del personale, volta ad aumentare la consapevolezza del rischio digitale e sviluppare competenze aggiornate per fronteggiare le sfide della sicurezza informatica.

Il Questore di Sondrio, Sabato Riccio, ha affermato: “Con la firma di questo protocollo d’intesa rafforziamo ulteriormente la collaborazione tra pubblico e privato a tutela dei cittadini nella prevenzione e nel contrasto dei crimini informatici. La sicurezza cibernetica è oggi una priorità e la sinergia con realtà come Autotorino permette di sviluppare strumenti concreti per affrontare i rischi derivanti dall’uso delle tecnologie digitali”.

Autotorino sigla Protocollo d'intesa con la Polizia di Stato per la prevenzione e il contrasto dei crimini informatici

Plinio Vanini, Presidente di Autotorino, ha dichiarato: “Siamo lieti di avviare questa collaborazione con la Polizia Postale. Negli ultimi anni abbiamo investito nella digitalizzazione dei processi, consapevoli che l’innovazione deve fondarsi su una solida cultura della sicurezza e strumenti di cybersecurity efficaci. Questo accordo rappresenta un passo concreto in tale direzione”.

Manuela De Giorgi, Dirigente del COSC-Polizia Postale Lombardia, ha aggiunto: “Il protocollo rafforza la prevenzione degli attacchi informatici, combinando scambio di informazioni, best practices e formazione, contro una criminalità digitale sempre più sofisticata e pericolosa”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Autotorino completa l’acquisizione di Bianchessi Auto Autotorino completa l’acquisizione di Bianchessi Auto
Auto

Autotorino completa l’acquisizione di Bianchessi Auto

Operazione che riguarda la rilevazione delle tre sedi della concessionaria in provincia di Cremona e la conferma degli attuali 95 collaboratori
Autotorino acquisisce Bianchessi Auto S.r.l rilevando l’intero capitale sociale dalla Bianchessi Case S.r.l. L’operazione riguarda l’acquisto delle tre sedi della