Batterie e loro riciclo: in funzione il più grande impianto in Europa

Entro il 2025, l'impianto di riciclo ha come obbiettivo quello di riuscire a lavorare su 70.000 tonnellate di pacchi batteria

Batterie e loro riciclo: in funzione il più grande impianto in Europa

E’ entrato in funzione l’impianto europeo più grande con lo scopo di riciclare le batterie esauste. La mobilità sostenibile non passa solo per la via elettrica ma anche per soluzioni capaci di riciclare le batterie che, per la loro costruzione, impiegano ingenti quantità di energia e risorse e che richiedono anche lavori minerari e scavi, molto deturpanti per l’ambiente. Ecco perché è cosi importante cercare di recuperare materiali preziosi dalle batterie esauste o pensare al modo migliore per donarle nuova vita.

Riciclo batterie

La fabbrica col compito di ridare nuova linfa alle batterie usate si trova in Europa, per essere più precisi, l’impianto Hydrovolt si trova in Norvegia ed è nato dagli sforzi congiunti di Northvolt e Hydro. La fabbrica riesce a lavorare su 12.000 tonnellate di pacchi batteria all’anno. L’attività sulle circa 25.000 batterie, secondo quanto dichiarato alla stampa, permette di recuperare fino al 95% dei materiali delle batterie, tra cui materiali plastica, ferro, rame, cobalto e litio.

Riciclo batterie

Entro il 2025, l’impianto di riciclo europeo ha come obbiettivo quello di riuscire a lavorare su 70.000 tonnellate di pacchi batteria (150.000 batterie) mentre entro il 2030 la sua attività  potrebbe interessare fino a 500.000 batterie. Il materiale recuperato, compresa “la polvere di materia” che di solito viene persa durante il processo, sarà poi utilizzato da Northvolt, azienda fornitrice di batterie anche per BMW, Polestar, Volvo e Scania, per la realizzazione di nuove celle di batterie composte da materiale riciclato per almeno il 50%.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)