Benedetto Vigna: “La Ferrari elettrica sarà un capolavoro, la sveleremo in tre fasi”
Per le prime consegne si dovrà aspettare ottobre 2026
In occasione della conference call sui risultati del primo trimestre il numero uno della Ferrari, l’amministratore delegato Benedeto Vigna è tornato a parlare della prima Ferrari elettrica rivelando che la vettura non sarà svelata totalmente il prossimo 9 ottobre come si era pensato fino ad oggi ma in tre fasi con la rivelazione vera e propria che avverrà solo nel corso della primavera del 2026.
Ferrari elettrica: il CEO Vigna conferma una presentazione in tre fasi
A proposito di questa presentazione in tre fasi della prima Ferrari elettrica, Vigna ha detto che il 9 ottobre sarà svelato il “cuore tecnologico” del modello. Non è chiaro cosa questo significhi, molto probabilmente saranno rivelati importanti dettagli su piattaforma, tecnologia e motori. Poi ad inizio 2026 ci sarà un primo assaggio del look esterno ed interno del veicolo. Infine la vera presentazione avverrà nella primavera del 2026 con le prime consegne previste per ottobre 2026.
Benedetto Vigna ha dichiarato: “Come annunciato lo scorso febbraio, si avvicina il debutto dell’attesissima Ferrari Elettrica. Si tratta di un progetto senza precedenti, che incarna al meglio l’innovazione e l’eccellenza tipiche del marchio. Coniugando alta tecnologia, stile distintivo e contenuti esclusivi, questa nuova vettura promette un percorso affascinante verso il futuro dell’automobilismo. La prima Ferrari elettrica è un capolavoro di design e tecnologia”.
Insomma, ci vorrà ancora un po’ di attesa per svelare ogni dettaglio di questo rivoluzionario modello elettrico, che pur rinunciando al motore termico manterrà intatto lo spirito autentico di una vera Ferrari, secondo quanto rivelato dal numero uno del cavallino rampante.
Seguici qui