La Ferrari elettrica inizia a prendere forma attraverso i documenti di un nuovo brevetto appena depositato dal Cavallino Rampante. Il powertrain elettrico della supercar Ferrari potrebbe prevedere una configurazione con quattro motori
La Ferrari elettrica non arriverà prima del 2025. Questa è la previsione fatta dall'amministratore delegato di Maranello, a causa della tecnologia delle batterie ancora non sviluppata sufficientemente
Le Ferrari ibrida è stata spiata. Ecco il video e tutto quello che sappiamo fino ad ora sulla nuova nata di Maranello. Prezzi, estetica, motori e uscita
Al Salone di Francoforte abbiamo potuto incontrare alcuni dei principali responsabili del progetto Ferrari Portofino e con loro abbiamo parlato di come nasce l’idea di un’auto decappottabile in grado di unire eleganza, sportività ed esclusività
La notizia che Aston Martin produrrà una nuova Rapide full-electric ha scatenato la fantasia degli analisti di Mediobanca, secondo i quali il marchio di Maranello potrebbe accodarsi al marchio britannico nel produrre un'auto "esclusiva" elettrica con un prezzo di 180 - 200 mila euro
Ferrari non produrrà mai una vettura elettrica e nemmeno un SUV o una compatta. Lo ha confermato il presidente Luca Cordero di Montezemolo, che ha anche svelato le strategie del marchio per il 2013