Bentley, beccato il nuovo SUV lungo le curve del Nürburgring [FOTO SPIA]
Sotto il cofano forse V8 e W12, con l'ibrido per il 2017
SUV Bentley – Mentre al Salone di Parigi Bentley continua a mostrare le sue ultime creazioni, lungo le strade del circuito del Nürburgring si prosegue nello sviluppo del futuro SUV della casa inglese. I nostri fotografi appostati in Germania sono riusciti a scattarne alcune nuove foto piuttosto chiare, che riescono a darci un’impressione definitiva della vettura nonostante il pesante camuffamento che ancora la riveste.
Partiamo prima di tutto dallo stile. Si tratta di un design che, di fatto, non abbiamo mai visto prima, ma che in realtà ha radici ben evidenti. Sembrerebbe infatti un’unione di idee portate dalla Continental GT e dal prototipo EXP 9 F. Quest’ultimo pare sia stato la maggior fonte d’ispirazione per i progettisti, che però hanno anche scelto di addolcire molto le scelte estreme della vettura presentata al Salone di Ginevra nel 2012, portandola molto più vicino ai canoni classici della casa inglese. Del resto stiamo parlando di un nome che da sempre rappresenta tradizione ed eleganza. Nonostante questo, però, la tecnologia non dovrebbe mancare alla versione finale. Sarebbe previsto un sistema di infotainment particolarmente avanzato, mentre il cruscotto sarebbe arricchito da particolari prese d’aria di forma circolare posizionate direttamente sulla parte superiore della struttura. Dal punto di vista dei materiali dovrebbe essere fatto largo uso di inserti in legno, decorati però da dettagli metallici, così da trovare una via di mezzo ottimale tra modernità e tradizione.
Dal punto di vista delle meccaniche, Bentley ha cercato quanto più possibile di tenere a freno rumor e voci. Del resto, però, sappiamo già che la vettura è stata sviluppata sulla piattaforma MLB Evo, per cui è possibile comunque fare previsioni sui motori che saranno a disposizione. Ci sono altissime possibilità di vedere un V8 biturbo con cilindrata da 4.000 cc, mentre sarebbe possibile anche un W12 da 6.0 litri. Entro il 2017, inoltre, dovrebbe vedere la luce persino una versione ibrida.
Seguici qui