Bentley Bentayga Odyssean Edition: l’ibrida sostenibile in edizione limitata [FOTO]
Ordini al via a novembre, produzione ad inizio 2023
La Bentley Bentayga arriva in una nuova versione: la Odyssean Edition. Si tratta di un’edizione limitata, a soli 70 esemplari a livello mondiale, realizzata con materiali sostenibili e spinta da un motore ibrido da 456 cavalli. La produzione partirà nel corso del primo trimestre 2023, ma sarà ordinabile già nel corso del mese di novembre.
Le caratteristiche
Questa versione, a livello estetico, si riconosce per i dettagli verniciati Pale Brodgar sui cerchi a dieci razze da 22″ ed i particolari luminosi inferiori, presenti su paraurti anteriore e posteriore, cornici dei fari e dei fanali posteriori e cromature laterali inferiori della carrozzeria. Ma è all’interno, dove è stato effettuato il lavoro principale, anche a livello di sostenibilità dei materiali. Infatti, l’impiallacciatura in Koa a poro aperto della console centrale utilizza il 90% di lacca in meno rispetto a quelle lucide.
Insieme ai nuovi materiali, nell’abitacolo viene utilizzata ampiamente la pelle naturale sostenibile, grazie alla sua durata nel tempo. Inoltre, gli interni sono dotati di pannelli di tweed lavorati, realizzati con lana britannica al 100%, creati appositamente per Bentley. Con una miscela di color con un filato su misura per creare un tessuto naturale di lusso autentico. Infine, l’esclusivo battitacco si nota quando si entra o si esce dall’auto ed è abbinato a badge esterno sul montante D.
Il motore
La Bentley Bentayga Odyssean Edition è spinta dall’unità ibrida, composta dal motore benzina V6 TFSI da 3.0 litri, il moto-generatore elettrico da 100 kW e la batteria da 18 kWh. La potenza combinata, come dicevamo, è di 456 cavalli e consente uno scatto da 0 a 100 km/h in 5,3 secondi ed una velocità massima di 254 chilometri orari. Inoltre, la vettura può viaggiare in modalità esclusivamente elettrica per 45 chilometri, secondo il ciclo combinato WLTP.
La vettura del marchio britannico è equipaggiata di un pulsante dedicato che consente di controllare le tre modalità di guida: EV Drive, Hybrid Mode e Hold Mode. La prima consente di viaggiare il modalità 100% elettrica, ovviamente se presente la carica sufficiente della batteria, la seconda è quella classica per i viaggi più lungi, con il mix automatico tra guida elettrica e termica. L’ultima bilancia l’energia del motore e quella elettrica per mantenere la carica della batteria per un uso successivo.
Uscita
La Bentley Bentayga Odyssean Edition sarà possibile ordinarla sin dal mese di novembre, prima dell’inizio della produzione prevista nel primo trimestre del 2023. Il prezzo è da annunciare.
Seguici qui