Bentley Continental GT, il restyling della sportiva al Salone di Parigi
In seguito alla realizzazione dell’ammiraglia Mulsanne, berlina di lusso di nuova concezione, che ha portato un refolo di novità all’interno del comparto stilistico della casa automobilistica di Crewe, anche la più anziana Bentley Continental GT ottiene una rivisitazione estetica, al fine di rimanere competitiva in un mercato di nicchia.
Un mercato cui non piace l’indole eccessivamente rampante e dove si predilige il rigore, la perfezione, la raffinatezza, l’armonia: il restyling – discreto – che interessa Bentley Continental GT risponde proprio a questi canoni di lentezza nella progressione.
Nulla di nuovo, nulla di eclatante: la nuova Bentley Continental GT, in listino dal 2004, subirà il primo lifting al prossimo Salone di Parigi, ma rimarrà sostanzialmente la stessa. A snocciolarlo le immagini che raccontano di un muletto che non vuol mostrarsi, coperto da cima a fondo con camuffamenti occlusivi.
Gli unici dettagli della nuova Bentley Continental GT restyling 2011 che si evincono dall’esemplare in oggetto riguardano le pareti frontale e posteriore: anteriormente, i gruppi ottici rimangono suddivisi in due coppie, ma i proiettori più esterni vengono rimpiccioliti, proprio come accade per la berlina Mulsanne, e il paraurti viene adeguato ad una maggiore pulizia, pur donando la stessa forte importanza alla mascherina centrale.
Posteriormente, pare che la matita innovatrice abbia tracciato segni flebili, che si raccolgono a malapena: solo i gruppi ottici paiono essere stati ridimensionati. La nuova Bentley Continental GT restyling 2011 potrebbe essere equipaggiata con il propulsore W12 6,3 litri della nuova Audi A8 L, sebbene non vi sia alcuna conferma ancora e non si conoscano le potenzialità della nuova unità, che potrebbe essere accoppiato con una trasmissione ad otto velocità e alla trazione integrale.
Seguici qui