Bentley Continental GTC 80-11 e Bentley Continental GTC Speed 80-11, edizione limitata

Sebbene la sportiva britannica sia in listino dal 2003 (che fanno 7 anni di commercializzazione senza mai ricevere un briciolo di belletto cosmetico), Bentley ha ancora desiderio di configurare una nuova confezione speciale: si chiama 80-11 e rappresenta una particolare finitura esclusiva, destinata a Bentley Continental GTC e Bentley Continental GTC Speed.

Come si evince dalla denominazione scelta, Bentley Continental GTC 80-11 e Bentley Continental GTC Speed 80-11 verranno prodotte in ottanta esemplari per il mercato del Nord America, per ciascuna cabriolet in lusso limitato, nel corso dell’anno venturo, il 2011. Annunciate al Concorso d’Eleganza di Pebble Beach, le due versioni speciali seguono le ancora recentissime Bentley Arabia della scorsa settimana.

Le nuove cabriolet Bentley Continental GTC 80-11 e Bentley Continental GTC Speed 80-11 sono riconoscibile, esteriormente, dalla verniciatura Midnight (disponibile tra tante altre) e dai badge che raffigurano la “Union Jack”, con patriottico orgoglio, posti sui passaruota anteriori. Per entrambe le coniugazioni, inoltre, due tipologie di pneumatici in lega di particolare ed esclusiva fattura: 20 pollici a quattordici razze diamantate per la prima, 20 pollici bruniti con pinze rosse per la seconda (Speed).

All’interno di Bentley Continental GTC 80-11 e Bentley Continental GTC Speed 80-11, il rivestimento comune in pellame Beluga nero viene contrastato dalle cuciture e dai simboli bianchi sulla prima e Pillar Box Red sulla seconda variante. Per entrambe, badge identificativi della versione speciale 80-11 sulla soglia d’entrata delle portiere.

Nessuna variazione sul fronte motoristico: Bentley Continental GTC 80-11 e Bentley Continental GTC Speed 80-11 sono equipaggiate con il medesimo W12 di 6,0 litri di cilindrata, d’origine Volkswagen, che eroga 560 cavalli nel primo caso e 610 nel secondo. Bentley offre, ora, la possibilità di alimentare il propulsore con benzina, bioetanolo E85 o entrambi i carburanti, senza la benché minima diminuzione delle prestazioni. Nel tentativo di abbassare i livelli di emissione di CO2. In vendita da ottobre.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)