Bentley Flying Spur Hybrid: è lei la Bentley più efficiente sul mercato [FOTO]
Garantisce oltre 800 km di autonomia complessiva
La nuova Bentley Flying Spur Hybrid, la seconda grand tourer elettrificata della casa automobilistica premium, è stata certificata come la Bentley più efficiente disponibile ad oggi sul mercato. In particolare, la vettura ibrida riesce ad emettere mediamente soli 75 g/km di CO2.
L’introduzione della Flying Spur Hybrid stabilisce per la prima volta una gamma di Bentley ibride, sottolineando l’impegno del marchio britannico a diventare carbon neutral e azienda leader mondiale della mobilità sostenibile di lusso.
Da oggi è disponibile in Europa e nel Regno Unito
Con questa nuova certificazione, la Bentley Flying Spur Hybrid è ora disponibile per l’ordine nel Regno Unito e in Europa, con altri mercati che seguiranno presto. Entro il 2024, l’intera gamma di modelli sarà disponibile con un’opzione ibrida, prima dell’introduzione del primo veicolo elettrico nel 2025, fino ad arrivare al 2030 con una gamma composta al 100% da EV.
La Flying Spur Hybrid dimostra che l’ibridazione non compromette il lusso o le prestazioni. Grazie al mix impercettibile tra motore a combustione interna e propulsore elettrico, la vettura di lusso riesce a garantire ottime prestazioni e varie modalità di guida.
La combinazione di un motore altamente efficiente e di un avanzato powertrain elettrico offre la stessa flessibilità e praticità associate ai motori W12 e V8 offerti da Bentley. In particolare, la nuova Bentley Flying Spur Hybrid combina un V6 a benzina da 2.9 litri e un motore elettrico avanzato per una potenza complessiva pari a 544 CV e 750 Nm di coppia massima. Parliamo di 95 CV in più rispetto al Bentayga Hybrid.
La vettura lussuosa riesce a garantire oltre 800 km di autonomia. Grazie alla potenza e alla coppia superiori e alla rapida risposta dell’acceleratore, lo scatto da 0 a 100 km/h avviene in 4,3 secondi. Accanto al gruppo propulsore ibrido plug-in c’è una batteria da 18 kWh che può essere caricata fino al 100% in 2 ore e mezza.
Seguici qui