Bentley Mulsanne: immortalati i modelli prova della nuova versione e della LWB [FOTO SPIA]

Interventi stilistici che ne accentuano le forme

Bentley Mulsanne – Fotografati due esemplari test della aggiornata Bentley Mulsanne, anche in una variante passo lungo

Le poche coperture tendono a celare alcuni dettagli della nuova versione della Bentley Mulsanne, ritratta in questi scatti assieme a un altro esemplare con base allungata, definita LWB. Entrambi dovrebbero debuttare il prossimo anno.

La versione normale, immortalata in questi scatti spia, dovrebbe essere lunga sui 5,58 metri. La Mulsanne LWB che sarebbe caratterizzata da un allungamento della zona posteriore dedicata ai passeggeri, invece, dovrebbe risultare più estesa tra i 20 e i 25 centimetri. Osservando gli scatti, pare che questa sia dotata di un passo ancora più pronunciato rispetto a quello della variante tradizionale, che dovrebbe ammontare a 3,27 metri. E secondo indiscrezioni questa Mulsanne LWB potrebbe essere proposta solo sul mercato cinese.

Sotto il cofano di entrambe le versioni della rinnovata Mulsanne, che potrebbero essere svelate alla prossima edizione del Salone di Ginevra, dovrebbe figurare lo stesso motore. Si tratterebbe di un propulsore V8 bi-turbo da 6,75 litri in grado di generare 505 cavalli (377 kW) e 1.020 Nm di coppia. Cuore che sarebbe in grado di proiettare la Mulsanne da ferma a 100 km/h in 5,1 secondi. Si ipotizza che nel caso della versione a base allungata, questa stessa unità possa essere potenziata, supponendo anche un peso maggiore della LWB rispetto al modello standard. Ipotesi che suggerirebbe l’impiego della stessa unità motrice della Mulsanne Speed da 530 cavalli e 1100 Nm di coppia.

L’aggiornamento estetico, osservando queste foto, sembra già emergere dai paraurti rimodellati. Elementi stilistici che pare forniscano una maggiore grinta, nonostante la linea classica, profilata ed elegante che contraddistingue questo modello. La forma dei gruppi ottici, probabilmente dotati di luci full LED, pare suggerire lo stesso design adottato per l’altrettanto esclusivo SUV di Bentley: il Bentayga. I fari più piccoli sembrano collocati più in alto rispetto alla precedente generazione, e restando sui gruppi ottici si ha l’impressione che siano coperti da vetri o calotte di un altro materiale dalla colorazione blu. Si ipotizzano poi interventi anche nell’abitacolo, ma per ora restano ipotesi che si sommano alle altre già citate, in attesa di notizie.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)