Bentley svela il suo piano Beyond100+ e mostra la prima immagine di un SUV elettrico [TEASER]
Il primo BEV Bentley, previsto per il 2026, creerà un nuovo segmento
Bentley Motors ha esteso la sua strategia Beyond100 fino al 2035, rinominandola Beyond100+. Il primo veicolo completamente elettrico del marchio, previsto per il 2026, sarà un inedito Luxury Urban SUV, aprendo un nuovo segmento nel mercato del lusso. Questo modello, sviluppato e prodotto a Crewe, sarà il primo di una serie di nuovi veicoli elettrici e ibridi plug-in che verranno lanciati annualmente nel prossimo decennio. Con questa strategia, Bentley punta a convertire l’intera gamma in elettrica entro il 2035, sostenendo una forte offensiva di prodotto e investimenti.
Il primo BEV Bentley, previsto per il 2026, creerà un nuovo segmento
Bentley, già leader nelle auto ibride di lusso, rafforzerà la sua posizione estendendo i modelli PHEV fino al 2035 e proponendo la Continental GT, Convertible e Flying Spur solo con il motore ibrido plug-in V8 Ultra Performance, dopo l’uscita di produzione del W12. La strategia Beyond100+ include una trasformazione radicale dell’impianto di Crewe, garantendo continuità per la prossima generazione di modelli e lavoratori.
La storica sede, certificata a zero emissioni di carbonio, sta evolvendo verso una “fabbrica dei sogni” per un futuro elettrico, grazie al maggiore investimento autofinanziato nella storia dell’azienda. Questa trasformazione comprende un centro di progettazione, una nuova verniciatura e una linea di assemblaggio BEV, rendendo Crewe un sito digitale, flessibile e all’avanguardia nella produzione per l’era elettrica.
Frank-Steffen Walliser, Chairman e CEO di Bentley Motors, ha affermato: “Quattro anni dopo la presentazione della strategia Beyond100, ci adattiamo all’attuale contesto economico, di mercato e legislativo per avviare una significativa trasformazione futura. Beyond100+ sarà la nostra guida mentre estendiamo la visione delle nostre ambizioni oltre il 2030, mantenendo l’obiettivo di un futuro decarbonizzato e proponendo solo vetture completamente elettriche dal 2035, consolidando così la nostra identità di creatore britannico di auto eccezionali da oltre un secolo.”
Seguici qui