Blocchi traffico Piemonte 2020: sospesi gli stop per diesel Euro 4 e 5
Fino a quando la Regione non uscirà dalla zona rossa o arancione
Il Piemonte è in zona rossa e lo resterà ancora per un po’ di giorni, visto il rinnovo dell’ordinanza firmata dal ministro Speranza questa mattina. Questo non aveva impedito l’introduzione di un ulteriore blocco del traffico, oltre a quelli già previsti dallo scorso 1° ottobre, per l’aumento dello smog nella regione. Oggi è arrivata la sospensione, in questa fase di emergenza sanitaria.
Via libera ai diesel Euro 4 e 5
In particolare, a partire da martedì scorso erano entrate in vigore le norme del ‘semaforo arancione’ antismog, vietando la circolazione a tutte le vetture diesel fino ad Euro 5 dalle 8.30 alle 18.30 per tutti i giorni (festivi compresi), oltre allo stop di alcune categorie di veicoli merci.
Questo ha complicato ulteriormente gli spostamenti, già limitati dell’ultimo Dpcm per il Covid-19, per questo la Regione Piemonte aveva chiesto una deroga. È arrivata la risposta positiva da parte del ministro dell’Ambiente e, quindi, da oggi le vetture diesel Euro 4 e 5 tornano a circolare.
”Una decisione di buonsenso”
Soddisfatto il governatore piemontese Alberto Cirio: “Si tratta di una decisione di buonsenso, in un momento d’emergenza già difficile da affrontare per ogni cittadino”. Questa sospensione del semaforo antismog sarà attiva finché “saremo in zona rossa o arancione”.
Concorde anche Chiara Appendino, il sindaco di Torino: “In questo periodo di emergenza sanitaria i blocchi vanno temporaneamente sospesi, – dice la prima cittadina – pur rimanendo consapevoli dell’assoluta priorità della lotta allo smog, per Torino e per il Paese”.
Seguici qui