Blocco dei tir al Brennero: è scontro Italia-Austria. Salvini: “Basta limiti ai trasporti”

Il vicepremier minaccia il ricorso alla procedura di infrazione alla Commissione Ue

Blocco dei tir al Brennero: è scontro Italia-Austria. Salvini: “Basta limiti ai trasporti”

I divieti austriaci al Brennero sono “inaccettabili” e devono essere rimossi quanto prima, altrimenti l’Italia andrà avanti a chiedere una procedura di infrazione da parte della Commissione europea. È questa la sintesi del messaggio che il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, ha recapitato all’omologa austriaca Leonore Gewessler in occasione del bilaterale che si tenuto a Stoccolma, un paio di giorni fa, durante il Consiglio informale dei ministri Ue.

Salvini: “Cancellazione divieti è prerequisito per discutere”

Nell’incontro, definito in una nota del MiT “estremamente franco”, Salvini ha sottolineato che “la qualità dell’aria è in costante miglioramento  nonostante l’incremento del traffico. A fare la differenza è il ricambio del parco mezzi, anche grazie agli sforzi delle imprese di autotrasporto”. Il vicepremier spiega che l’Italia è pronta a discutere di tutto a condizione che vengano cancellati i “divieti unilaterali” imposti dall’Austria dal 2003 e che “violano i Trattati” europei. “Attendiamo una parola definitiva e chiara da parte della Commissione Ue, inspiegabilmente molto attenta sui balneari mentre da anni non interviene sulle violazioni al Brennero”, conclude il leader della Lega.

Gewessler: “Irritata dal comportamento dell’Italia”

Poco prima del vertice di Stoccolma la ministra austriaca, in un’intervista, sulla questione aveva affermato: “Sono molto irritata, perché l’Italia minaccia a gran voce provvedimenti, ma nei colloqui a livello europeo, quando si tratta di trovare soluzioni concrete, arriva poco o niente”. Dicendosi non preoccupata per le minacce dell’Italia di ricorrere a un procedimento d’infrazione, Gewessler ha ribadito di stare dalla parte dei “tirolesi che soffrono enormemente a causa del transito (transalpino di tir e camion, ndr). È in gioco la tutela della salute e della qualità di vita”.

La risposta del Mit

Al pugno duro di Vienna, il Mit risponde ricordando che “l’Italia non nega il problema di traffico al Brennero e infatti sta investendo risorse significative per il tunnel ferroviario. Infine, i blocchi unilaterali dell’Austria non hanno ridotto la circolazione dei mezzi e che, nonostante l’aumento consistente del traffico, i rilevamenti della qualità dell’aria continuano a migliorare grazie allo sforzo degli autotrasportatori che hanno investito sul parco mezzi”.

Mentre le associazioni di categoria (Conftrasporto-Confcommercio e Anita) si schierano contro il ministro austriaco, dal governatore altoatesino Arno Kompatscher arriva un appello al dialogo propone l’adozione di un “modello slot”: “Il ‘o così o niente’ non porta da nessuna parte. Il fatto è che l’autostrada del Brennero è al limite e che quindi è necessario un sistema di dosaggio”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)