BMW a BergamoScienza espone la Vision Next 100 e parla di futuro

Il futuro dell'automobile secondo BMW esposto a BergamoScienza

Il mondo della tecnologia e quello dell'auto hanno sempre più punti in comune e un'occasione importante come BergamoScienza è un buon momento per proporre ai giovani la propria visione di futuro. Un padiglione organizzato da BMW Italia contiene peraltro la Vision Next 100, prototipo del futuro secondo BMW

Il tema che riguarda il futuro dell’automobile viene ampiamente dibattuto dai maggiori costruttori di veicoli e ogni occasione è buona per diffondere l’idea di ciò che sarà l’auto del domani.

Qualche giorno fa, a Bergamo, abbiamo assistito alla presentazione organizzata da BMW Italia per la partnership con BergamoScienza, manifestazione giunta ormai alla quindicesima edizione e che vede nuovamente l’azienda tedesca come Gold Sponsor.

BMW e la partnership con BergamoScienza

BMW è un’azienda leader nel settore della tecnologia e già da diversi anni offre nei propri veicoli strumenti evoluti che aiutano il conducente supportando le fatiche della guida, ma soprattutto aumentando i livelli di sicurezza stradale.

Tecnologie come i fari a laser che arrivano a coprire una distanza di 600 metri oppure Gesture Control che permette di attivare alcune funzioni del veicolo semplicemente utilizzando come input il gesto della mano. Grazie ad un gesto si può infatti accettare o rifiutare una chiamata telefonica, procedere con la navigazione o cancellarla, avviare o terminare una registrazione vocale e persino regolare il volume dell’audio mediante il semplice movimento di un dito.

BMW ha a catalogo inoltre soluzioni di parcheggio quali il Remote Control Parking che permette al guidatore di uscire dalla vettura prima di parcheggiare, facendo entrare la propria auto in un parcheggio o in un garage stretto mediante una manovra comandata dal BMW Display Key. L’intera manovra di parcheggio è monitorata dal Park Distance Control (PDC), dal Park Assistant e dai sensori del Surround View che si accertano, istante per istante, che non ci siano sicutuazioni di pericolo nei dintorni.

La BMW Display Key è poi il fulcro della tecnologia dell’auto permettendo di comandare alcune funzioni da remoto tramite il piccolo ma funzionale display touch.

C’è poi il mondo della guida autonoma e il fatto che già nel 2006, una BMW Serie 3 percorreva il circuito di Hockenheim in modalità autonoma, mentre nel 2011 alcuni prototipi iniziavano ad effettuare test su strada lungo l’autostrada A9 tra Monaco e Norimberga. BMW ha inoltre sperimentato alcune guide limite in circuiti attorno al mondo e celebre è quanto accaduto negli Stati Uniti, dove una vettura a guida autonoma si è cimentata nel circuito Speedway di Las Vegas.

Tutte queste funzioni sono contenute nel prototipo Vision Next 100, il Vision Vehicle che unisce la sportività di una coupé con l’eleganza dinamica di una berlina e che è stato presentato nel 2016 per celebrare il centenario del BMW Group che da automotive company si sta trasformando sempre più in Tech Company. Il prototipo sarà esposto all’interno dell’area espositiva di BergamoScienza in cui BMW ha uno spazio dove presenta la propria visione di futuro nel mondo dell’auto.

“In un mondo caratterizzato sempre più da cambiamenti rapidi è necessario, direi quasi vitale, adottare decisioni capaci di dare risposte concrete e moderne alle nuove esigenze della mobilità. – ribadisce Sergio Solero, Presidente e Amministratore Delegato di BMW Italia – Essere leader in termini di innovazione e tecnologia è uno dei «must» del BMW Group e per questo motivo siamo sempre più presenti in piattaforme dove scienza, digitalizzazione e visione del futuro sono protagoniste. BergamoScienza è una di queste”.

BMW coglie l’occasione per parlare di elettrificazione e di come il loro parco auto si stia adeguando a questa visione del futuro: 25 modelli elettrificati di serie entro il 2025, 12 dei quali completamente elettrici e l’obiettivo di raggiungere dal 15% al 20% di vendite con vetture alternative.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)