BMW abbassa le previsioni di profitto per il 2024 a causa di un sistema frenante difettoso

BMW rivede al ribasso le sue previsioni per il 2024 a causa di un maxi richiamo

BMW abbassa le previsioni di profitto per il 2024 a causa di un sistema frenante difettoso

Il BMW Group ha rivisto al ribasso le sue previsioni per quest’anno a causa di un richiamo per un problema al sistema frenante che coinvolge oltre 1,5 milioni di veicoli in tutto il mondo. A quanto pare, diversi modelli BMW e Mini sono equipaggiati con un sistema frenante integrato (IBS) fornito da Continental, che ha evidenziato potenziali difetti influenti sulla sensibilità e sul feedback del pedale del freno.

BMW rivede al ribasso le sue previsioni per il 2024 a causa di un maxi richiamo

Nei modelli interessati, prodotti tra giugno 2022 e oggi, sono stati rilevati difetti nei sistemi di frenata antibloccaggio e di controllo della stabilità. Questi problemi potrebbero compromettere il funzionamento dell’assistente alla frenata, con il rischio di una perdita di controllo del veicolo da parte del conducente. L’azienda tedesca ha confermato che oltre 1,5 milioni di veicoli a livello globale, sia quelli già consegnati ai clienti sia quelli ancora da consegnare, sono equipaggiati con componenti difettosi che necessitano di sostituzione.

Di conseguenza BMW prevede una “leggera diminuzione” delle consegne per tutti i marchi del BMW Group, rispetto alle 2.555.341 unità dell’anno scorso, con le precedenti previsioni che indicavano un incremento. Il gruppo ha anche indicato la debole domanda in Cina, il suo mercato principale, come un fattore che ha influito sulle previsioni di produzione riviste.

La riduzione della produzione, combinata con i costi di garanzia stimati in alcune centinaia di milioni, ha portato il gruppo tedesco a rivedere al ribasso le sue previsioni di margine di profitto, ora previsto tra il 6% e il 7%, rispetto all’8%-10% inizialmente ipotizzato. Dopo l’annuncio, le azioni della casa bavarese hanno registrato un calo dell’8%, mentre quelle di Continental sono scese del 9%.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Tags
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)