BMW: anche ai tedeschi piace l’idea delle corsie dedicate per le auto elettriche
Anche a BMW non dispiace l'idea di corsie dedicate alle auto elettriche
In un’intervista al quotidiano tedesco Münchner Merkur, Milan Nedeljkovic, direttore della produzione di BMW, ha espresso alcune riflessioni interessanti su come incentivare l’adozione dei veicoli elettrici. Tra le proposte avanzate, Nedeljkovic ha suggerito l’implementazione di corsie dedicate e l’accesso privilegiato a parcheggi e aree centrali delle città per i veicoli elettrici.
Anche a BMW non dispiace l’idea di corsie dedicate alle auto elettriche
Per il manager di BMW, iniziative di questo tipo potrebbero stimolare l’acquisto di auto elettriche. “Immagina di restare bloccato nel traffico mentre le auto elettriche ti sorpassano continuamente: molti potrebbero prendere in considerazione seriamente il passaggio a un veicolo elettrico,” ha commentato Nedeljkovic. Sebbene possa sembrare una battuta, il suggerimento riflette un serio impegno di BMW nel promuovere l’adozione dei veicoli elettrici.
Nedeljkovic sembra proporre una trasformazione normativa per riservare corsie esclusivamente ai veicoli elettrici, piuttosto che limitarsi a concedere loro vantaggi marginali. Tuttavia, questo approccio presenterebbe sfide notevoli, soprattutto negli Stati Uniti, dove potrebbe peggiorare la congestione nelle aree metropolitane. Anche in Germania, con le sue celebri Autobahn e strade a due corsie, l’attuazione di tali misure potrebbe risultare complessa e problematica.
Il vero problema, come evidenzia il manager di BMW, è persuadere le persone ad acquistare veicoli elettrici. Inoltre, per alcuni, un’auto elettrica potrebbe non essere ancora una scelta pratica. Con le infrastrutture, come le stazioni di ricarica nelle aree rurali e la modernizzazione della rete elettrica, ancora in fase di sviluppo, è legittimo chiedersi se riservare corsie esclusivamente ai veicoli elettrici sia davvero la misura più efficace per stimolare questo mercato.
Seguici qui