BMW, anticipazione su quadro strumenti digitale e impianto d’infotainment del futuro [FOTO e VIDEO]
Grafiche inedite e nuove funzionalità
Nel corso del Digital Day 2018 BMW ci offre uno sguardo sulle nuove tecnologie alle quali l’azienda bavarese sta lavorando. Una delle più interessanti tra quelle messe in mostra all’evento di quest’anno è senza dubbio il nuovo quadro strumenti interamente digitale caratterizzato da un display più grande e da una grafica inedita.
Come si può vedere della immagini presenti nella gallery fotografica, il nuovo display della strumentazione propone l’indicatore del livello del carburante e un tachimetro sul lato sinistro, mentre sulla destra ci sono il quadrante del contagiri e l’indicatore del livello del liquido di raffreddamento. In mezzo lo schermo dispone di una ampia area centrale che può essere utilizzata anche per visualizzare i dati di navigazione.
BMW non è entrata nello specifico in merito all’implementazione del nuovo quadro strumenti sulla gamma di vetture, ma è probabile che quel momento non sia così lontano e che i primi modelli ad adottarlo possano essere la Serie 7, la Serie 8 e la X7.
Oltre al quadro strumenti digitale, BMW ha mostrato anche un anteprima della nuova generazione del sistema d’infotainment. La nuova tecnologia, chiamata BMW Operating System 7.0, spiega il costruttore bavarese, ha un layout più nitido, una struttura grafica più chiara ed un funzionamento più intuitivo. La Casa dell’Elica afferma che il nuovo infotainment è stato progettato per soddisfare al meglio le esigenze individuali dell’utente e per fornire la giusta informazione al momento giusto. Ad esempio, spiega BMW, il sistema mostrerà la mappa del parcheggio quando il conducente sta per raggiungere la destinazione prefissata.
Gli utenti saranno in grado di accedere alle funzioni del nuovo sistema d’infotainment attraverso i comandi touch, i comandi vocali e i comandi gestuali, oltre che col tradizionale controller iDrive. BMW spiega inoltre che il sistema fornirà fino a dieci tipologie di menu che potrà essere personalizzato in base ai gusti del guidatore.
Durante il Digital Day BMW ha anche affermato di essere pronta ad abbracciare la connettività 5G come nuovo standard per fornire sui propri modelli connessioni ad alta velocità che possono essere sfruttate per lo streaming di video in HD e l’aggiornamento delle mappe di navigazione in HD. Per vedere però tale tecnologia sulla produzione di serie bisognerà ancora aspettare diversi anni.
Il costruttore tedesco continuerà ad investire anche sulla tecnologia di comunicazione tra veicoli (V2V), con un sistema migliorato che sarà introdotto entro la fine dell’anno. La versione più recente di tale tecnologia promette di rendere ancora più accurate le analisi sugli ingorghi nel traffico, avvisando i conducenti per eventuali frenate d’emergenza necessarie. In più il sistema mostrerà anche le richieste della polizia al fine di creare un corridoio stradale per i veicoli d’emergenza come le ambulanze.
Nel corso dell’evento dedicato ai progressi digitali della casa bavarese BMW ha anche mostrato come intende utilizzare la realtà aumentata, l’intelligenza artificiale e i componenti stampati in 3D, con quest’ultimi che sono stati utilizzati per la i8 Roadster e per il programma di personalizzazione MINI Yours.
Seguici qui