BMW e Toyota collaborano nello sviluppo di batterie agli ioni di litio
La nuova fase del rapporto tra i due costruttori
Il rapporto di partnership tra il Gruppo BMW e Toyota Motor Company è stato annunciato ufficialmente alcune settimane fa, ma sino ad oggi i contorni dell’accordo sono e sono stati molto vaghi, poco nitidi, mai definiti con precisione. In questo momento, però, possiamo raccontarvi qualche nuovo dettaglio in merito a questa collaborazione: se Toyota beneficerà a partire dall’anno 2014 (pare) dei motori diesel dello scaffale dell’Elica di Monaco di Baviera (pare che sotto il cofano dei modelli del brand asiatico saranno installati il 1,6 litri ed il 2,0 litri già sfruttati dalle automobili BMW e MINI), il marchio tedesco utilizzerà le meccaniche ecologiche e l’esperienza di Toyota e Lexus nel campo della mobilità sostenibile (molto probabilmente per la gamma BMW i). La seconda fase di questo accordo (quella di cui vi parliamo oggi) prevede lo sviluppo in cooperazione di nuove batterie agli ioni di litio ed un’ampia ricerca combinata in questo settore ancora tutto in divenire.
Il lavoro in collaborazione del Gruppo BMW e di Toyota Motor Company in questo campo è volto allo sviluppo di batterie agli ioni di litio (per le rispettive vetture ibride o elettriche) caratterizzate da prestazioni e capacità migliorate, grazie all’utilizzo di nuovi materiali per i componenti. Non sappiamo esattamente (non è stato indicato dal marchio giapponese, né da quello tedesco) quanto durerà questo programma di ricerca e di sviluppo e quando potremo vederne i frutti. Per il momento dobbiamo accontentarci di registrare i piccoli passi di questo matrimonio.
Seguici qui