BMW: accelerazione sulle elettriche, ma c’è il problema infrastrutture

"Un quarto di milione in più, rispetto a quelle previste"

BMW: accelerazione sulle elettriche, ma c’è il problema infrastrutture

BMW prosegue la sua offensiva elettrica e programma di arrivare al 20% della propria gamma esclusivamente a zero emissioni entro il 2023. Attualmente la quota è dell’8%, però nei prossimi tre anni ci sarà un’importante accelerazione nel settore per la casa dell’Elica.

È stato l’amministratore delegato del gruppo Oliver Zipse ad annunciarlo, sulle colonne del quotidiano tedesco Augsburger Allgemeine: “Stiamo aumentando in numero molto significativo i veicoli elettrici – le sue parole – Tra il 2021 ed il 2023 costruiremo un quarto di milione di vetture elettriche in più, rispetto a quanto inizialmente previsto”.

Servono più punti di ricarica

Resta, tuttavia, sempre d’attualità il problema delle infrastrutture, ancora insufficienti per prevedere un parco auto principalmente elettrico: “Ogni settimana dovrebbero essere messi in funzione 15.000 punti di ricarica privati e 1.300 pubblici. Ma purtroppo siamo molto lontani da questo”. E può diventare una limitazione molto importante, per la diffusione di questo tipo di vetture.

La gamma elettrica BMW

La casa tedesca ha presentato qualche mese fa la BMW iX3, cioè il nuovo SUV elettrico sulla base della gemella X3, con 459 chilometri di autonomia e la possibilità di recuperare circa l’80% della batteria in 80 minuti, utilizzando una colonnina di ricarica rapida.

La parte finale del 2021 segnerà l’arrivo sul mercato della iX, il più grande SUV elettrico, realizzato sulla base della concept iNext. È spinta da due motori elettrici, con una potenza complessiva di circa 500 cavalli ed un’autonomia annunciata di 600 km nel ciclo WLTP. Ed altri modelli sono in arrivo in un prossimo futuro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)