BMW i3 2025: ecco come potrebbe essere [RENDER]
Potrebbe avere la sesta generazione della tecnologia eDrive sviluppata dal brand bavarese
Nel 2025, BMW è pronta a sorprendere ancora una volta il settore automobilistico come ha fatto nel 2013 con la BMW i3. Si tratta di un minivan che è stato anticipato due anni prima da una concept car.
La casa automobilistica bavarese intende seguire la stessa strategia per una vettura elettrica di nuova generazione. La futura i3 sarà la variante elettrica della Serie 3 di nuova generazione e sarà la vera rivale della Tesla Model 3, ruolo che al momento è stato assunto dalla nuova i4.
Un piccolo assaggio potrebbe essere dato già nel 2024
Il futuro elettrico di BMW è già diventato realtà e un’anteprima della nuova i3 sarà data nel 2024 mentre le vendite dovrebbero iniziare nel 2025. Dal design alla tecnologia, passando per le caratteristiche hardware, il nuovo modello si distinguerà in tutti i campi.
La futura BMW i3 dovrebbe avere una carrozzeria più pratica mai vista prima d’ora nella gamma della Serie 3. Una piccola anteprima arriva dal sito spagnolo Motor.es attraverso un progetto digitale, realizzato partendo dalla i Vision Circular presentata al Salone di Monaco 2021.
Abitacolo spazioso e luminoso
Dovrebbe avere una lunghezza di circa 4,70 metri e un aspetto generale più da familiare anziché da coupé. L’abitacolo della vettura sarà particolarmente spazioso e garantirà una grande luminosità interna, oltre ad offrire un’aereodinamica di alto livello grazie al parabrezza inclinato.
Rispetto al concept, ciò che non cambierà eccessivamente sarà la parte centrale. La griglia frontale non dovrebbe più avere il doppio rene in quanto per i veicoli più sportivi BMW ha realizzato una griglia dalla forma più verticale. Tuttavia, nel nuovo EV sarà resa più orizzontale e completamente chiusa, ospitando dei nuovi gruppi ottici.
Potrebbe avere la sesta generazione della tecnologia eDrive
Oltre ad essere la prima vettura a sorgere su una nuova piattaforma multienergia basata sull’attuale CLAR, la futura BMW i3 sarà anche il primo modello del marchio tedesco ad avere la sesta generazione del gruppo propulsore eDrive.
È attesa anche una nuova batteria agli ioni di litio che avrà fino al 40% di densità energetica in più che permetterà di ridurre le dimensioni e il peso, oltre ad avere la tecnologia a 800V.
Seguici qui