BMW i3: verso fine produzione, addio probabile nel 2022

Meno successo del previsto, in arrivo nuovi modelli elettrici

BMW i3: verso fine produzione, addio probabile nel 2022

La BMW i3 sta per dire addio alle strade di tutto il mondo. La piccola elettrica del marchio tedesco, per la prima volta sul mercato nel 2013, è pronta per la chiusura della produzione. Dal prossimo mese di luglio non uscirà più dalle fabbriche americane, probabilmente toccherà anche a tutti gli altri mercati nel corso del 2022.

Poco successo, altre idee

Pur essendo stato un modello abbastanza pioneristico, visto che all’epoca non erano molte le vetture elettriche disponibili, non ha avuto il successo atteso ed ora la casa tedesca ha altri piani. Anche se, come dicevamo già nel corso dei mesi scorsi, il nome BMW i3 potrebbe restare d’attualità, per una versione elettrica della Serie 3.

Tuttavia, l’attuale i3 non avrà un successore diretto e non verrà declinata in una nuova generazione. Il vuoto nella gamma sarà riempito dalla iX1, cioè la versione elettrica della X1 di prossima serie, come abbiamo anche già visto in alcune foto spia. Alcune voci parlano anche di una i1, come versione elettrica della Serie 1.

La BMW i3

L’attuale BMW i3, aggiornata nel 2018, è equipaggiata con batteria al litio da 42,2 kW che alimenta il motore da 170 CV. L’autonomia dichiarata è di 359 chilometri nel ciclo combinato NEDC, ma di circa 260 chilometri nell’uso quotidiano. Per la BMW i3s (120 Ah), invece, l’autonomia è pari a 330/345 chilometri con gli standard NEDC e 270/285 chilometri WLTP.

BMW è attualmente pronta a lanciare la prossima fase della sua offensiva EV. Inizierà con il lancio della iX e della i4 all’inizio del 2022, dopodiché la casa tedesca inizierà a offrire versioni elettriche della maggior parte dei veicoli della sua gamma.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)