BMW i3: partita la produzione in Cina della Serie 3 elettrica
Fino a 526 km di autonomia con una singola ricarica
BMW ha avviato ufficialmente la produzione in Cina della nuova BMW i3 berlina, ossia la versione 100% elettrica dell’attuale generazione della Serie 3.
Prodotta nello stabilimento di Shenyang, la i3 Sedan fa parte di un piano della casa automobilistica bavarese che prevede 2 milioni di auto elettriche vendute entro la fine del 2025 e 10 milioni entro il 2030. Inoltre, questo modello rappresenta un enorme passo in avanti nell’elettrificazione del marchio tedesco, iniziata circa 10 anni fa con la i3 in versione hatchback.
Si basa sulla Serie 3 L venduta soltanto nel mercato cinese
La BMW i3 Sedan deriva direttamente dalla Serie 3 L venduta esclusivamente in Cina (quella a passo lungo). La versione eDrive35L dispone di un singolo motore elettrico montato posteriormente, capace di sviluppare 285 CV di potenza e 398 Nm di coppia massima. Impiega 6,2 secondi per accelerare da 0 a 100 km/h e propone fino a 526 km di autonomia con una singola ricarica della batteria da 70 kWh.
Con un prezzo di partenza di 349.900 yuan (49.596 euro), la BMW i3 Sedan dispone di paraurti distintivi, una griglia frontale chiusa, un quadro strumenti digitali da 12 pollici e un sistema di infotainment iDrive 8.0 con schermo dedicato da 14.9 pollici.
Kun Shuo, vicepresidente senior per la tecnologia e la produzione di BMW Brilliance Automotive Co. Ltd, ha dichiarato: “Il lancio della nuova BMW i3 dimostra pienamente che le capacità di ricerca e sviluppo e produzione locali di BMW hanno raggiunto nuove vette con standard di qualità elevati. Il lancio del nuovo modello è inseparabile dalla stretta e perfetta collaborazione tra la sede tedesca e il team cinese. Sono la sincera collaborazione e gli incessanti sforzi di tutte le persone che rendono attraente questo l’orgoglio di un dipendente di BMW Brilliance!”.
Seguici qui