BMW, in futuro l’alimentazione principale potrebbe essere elettrica
Sulle orme della gamma i
BMW vuol fare bella figura nei confronti dell’Unione Europea in fatto di riduzione dei consumi e di abbassamento delle emissioni di CO2, per cui il marchio bavarese starebbe preparando un piano drastico per raggiungere questi suoi obiettivi. Secondo i nostri colleghi inglesi di Autocar, BMW dovrebbe seguire un piano secondo il quale le sue auto verranno mosse principalmente da motori elettrici.
Questo cambiamento dovrebbe richiedere un ampio utilizzo di batterie, di conseguenza il brand con l’Elica bianco-blu starebbe pensando di ridurre al massimo il peso in eccesso ricorrendo a pianali e scocche in acciaio, alluminio e fibra di carbonio. Queste nuove auto eco-friendly saranno sempre dotate di un motore termico anche se quest’ultimo avrà una funzione secondaria (ovvero l’opposto di quel che accade nelle motorizzazioni ibride), vale a dire che verranno utilizzati come generatori nella maggior parte dei casi.
Sempre stando a quanto spiegato dalla fonte britannica, le ruote anteriori delle future BMW elettriche saranno mosse da un motore elettrico gran parte delle volte. Tuttavia, il motore termico dovrebbe fornire assistenza alle velocità superiori a 50 km/h.
Ultimo ma non di certo per importanza, Autocar sostiene infine che la motorizzazione sarà modulare per cui potrà essere utilizzata su gran parte dei modelli, non solo BMW ma altri marchi che fanno parte dello stesso gruppo: si andrà, ad esempio, dalla Serie 3 fino ai modelli Rolls-Royce.
Seguici qui