BMW M: i motori a sei cilindri in linea e V8 sopravviveranno alle normative Euro 7

Lo ha confermato il CEO Frank van Meel

BMW M: i motori a sei cilindri in linea e V8 sopravviveranno alle normative Euro 7

I classici motori sei cilindri in linea e V8 della divisione BMW M continueranno a esistere anche dopo l’entrata in vigore della normativa Euro 7, senza compromessi sulle prestazioni. Lo ha confermato Frank van Meel, CEO di BMW M, durante un’intervista rilasciata ad Autocar al Goodwood Festival of Speed. Le nuove regole sulle emissioni, pur mantenendo gli stessi limiti quantitativi dell’attuale Euro 6e, impongono test più rigorosi e realistici, su un arco temporale maggiore: i motori dovranno restare conformi per 10 anni o 200.000 km. Inoltre, per la prima volta verranno monitorate anche le emissioni generate da freni e pneumatici.

Lo ha confermato il CEO di BMW M, Frank van Meel

Frank van Meel, CEO di BMW M, ha chiarito che il problema principale con l’arrivo della normativa Euro 7 riguarda la gestione termica dei motori: “Con lambda uno bisogna mantenere il rapporto aria-carburante perfetto, ma così non c’è raffreddamento aggiuntivo. Normalmente, alle alte prestazioni, il carburante aiuta a raffreddare. Ora non possiamo più farlo, quindi dobbiamo reinventare il sistema”.

Per evitare l’accumulo di calore senza sacrificare la potenza, BMW M ha dovuto ripensare la combustione e intervenire su diversi aspetti meccanici: “Ridurre le prestazioni sarebbe stata la soluzione facile, ma per noi non è un’opzione”. Van Meel non ha svelato i dettagli tecnici, ma ha anticipato che sono state adottate soluzioni “molto interessanti, che riveleremo al momento giusto”. Ha ribadito la volontà di continuare a utilizzare il sei cilindri in linea e il V8: “Non ci vedo proprio un quattro cilindri in una M5. Non sarebbe una vera M”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)