BMW M vuole mantenere in vita il cambio manuale più a lungo possibile
È ancora molto richiesto dalle persone per poter essere eliminato
Frank van Meel, capo di BMW M, ha confermato nelle scorse ore che la casa automobilistica tedesca vuole mantenere il cambio manuale come opzione il più a lungo possibile. Questa scelta è stata sostenuta dal fatto che il 50% degli ordini ricevuti per la BMW M2 prevedeva proprio una trasmissione manuale.
“Dal punto di vista tecnico, ci sono poche ragioni per salvarlo. È più pesante, è più lento e ottieni un consumo di carburante peggiore rispetto all’alternativa. Ma il cliente e la base di fan adorano davvero il manuale. Fornisce una connessione con l’auto e consente loro di dimostrare che possono domare la bestia – e questo è il punto. Vogliamo mantenerlo”, ha detto il dirigente.
BMW vuole invertire la tendenza
Molti produttori di auto hanno già eliminato l’opzione manuale per ottimizzare l’autonomia e ridurre i costi. Un esempio è Mercedes-AMG. Tuttavia, BMW sembra voler invertire questa tendenza in quanto van Meel ha confermato che il cambio manuale è ancora molto richiesto per essere abbandonato.
“Per la M2, un’auto su due viene acquistata con un manuale. Le persone vogliono dire che possono gestirla. Se hanno un modo per dimostrare che possono farlo, allora lo vogliono e un cambio manuale fa parte di questo. Fa parte del fascino emotivo delle nostre auto ed è per questo che amiamo i cambi manuali. Gli Stati Uniti sono il mercato più grande e se i clienti continuano a dire di volerlo, allora è fantastico”, ha concluso il numero uno di BMW M.
Sappiamo che la BMW M2 2023 dovrebbe essere annunciata tra pochi mesi visto che l’arrivo nelle concessionarie è previsto verso la fine del 2022. Rispetto al modello attuale, proporrà prestazioni superiori e una maggiore versatilità.
Seguici qui