BMW M2 2023: la produzione avverrà nello stabilimento messicano
L'assemblaggio inizierà verso la fine del 2022
BMW ha confermato nelle scorse ore che la seconda generazione della BMW M2 sarà prodotta esclusivamente nello stabilimento di San Luis Potosí (Messico) per il mercato globale dalla fine del 2022.
L’aggiunta di questo terzo modello nella fabbrica messicana riconferma l’impegno dell’azienda nei confronti della crescita economica del paese, oltre al grande talento messicano che ha per la produzione di veicoli premium.
Harald Gottsche, presidente e CEO dello stabilimento BMW di San Luis Potosí, ha dichiarato: “Siamo molto entusiasti di partecipare alla celebrazione del 50° anniversario di BMW M, ora che il nostro stabilimento messicano costruirà veicoli M per il mondo intero. Producendo la seconda generazione della BMW M2 esclusivamente per il mercato globale, l’elevata capacità del talento umano a San Luis Potosí viene nuovamente dimostrata e si rinnova il nostro impegno per la crescita e lo sviluppo dello Stato”.
La seconda generazione continuerà il successo conquistato dalla prima
La BMW M2 è il modello più compatto e venduto della gamma di BMW M. La seconda generazione continuerà la tradizione dei suoi predecessori di successo, la 1 M Coupé e la prima generazione della M2, oltre a soddisfare le elevate esigenze dei suoi fan più puristi. L’inizio della produzione della M2 2023 avviene nell’ambito della celebrazione del 50º anniversario della divisione ad alte prestazioni di Bimmer, commemorando così decenni di successi.
In base alle ultime indiscrezioni trapelate su Internet, la BMW M2 2023 dovrebbe nascondere sotto il cofano un motore a sei cilindri in linea da 3 litri con doppio turbocompressore che dovrebbe sviluppare circa 450 CV nella versione Competition.
Seguici qui