BMW M2 Track Pack: la super sportiva stradale col pacchetto da pista [FOTO SPIA]
Appendici aerodinamiche che esaltano le prestazioni della coupé bavarese
Il nuovo Track Pack, il pacchetto da pista omologato per la strada, dedicato alla BMW M2 è in fase di test sul circuito del Nurburgring come ci testimoniano una serie di nuove foto spia che immortalano la coupé bavarese, in versione prototipale, con tutta una serie di modifiche che rendono la M2 ancora più veloce e performante.
Splitter anteriore pronunciato e componenti della M2 CS
La BMW M2 Track Pack si fa notare già dal frontale, con un grande splitter anteriore garanzia di maggiore stabilità alle alte velocità. I cerchi delle ruote sembrano essere quelli della M2 CS, edizione speciale che monta cerchi in leggera forgiati e numerosi componenti in fibra di carbonio che le assicurano un risparmio di peso di 30 kg rispetto alla versione standard. Il nuovo Track Pack prevede un impianto frenante maggiorato con pinze freno rosse simili a quelle delle M2 CS.
Grande alettone sulla coda e nuovo impianto di scarico
All’interno della nuova BMW M2 Track Pack ci sono i sedili anteriori in fibra di carbonio e si nota qualcosa d’insolito nel vano posteriore dell’abitacolo, che non prevede però la completa eliminazione dei sedili posteriore. Un ulteriore upgrade in termini di performance rispetto al modello di serie arriva dalla presenza degli pneumatici Pirelli P Zero Trofeo RS, gomme da pista con battistrada asimmetrico e profilo ultra-ribassato. Sul posteriore della vettura la scena se la prende tutta l’imponente alettone che sovrasta il portellone del bagagliaio al quale è fissato tramite due supporti in alluminio. Più in basso si nota lo specifico impianto di scarico con terminali in carbonio che potrebbe essere firmato Akrapovic.
Sia col cambio manuale che con l’automatico
Probabile che il nuovo Track Pack introduca anche modifiche a telaio e sospensioni della BMW M2, con il pacchetto “da pista” che dovrebbe essere compatibile sia con il cambio manuale ZF che con l’automatico, facendo felici un po’ tutti gli appassionati, sia quelli maggiormente legati al piacere di guida che quelli più attenti alle performance e ai tempi sul giro, aspetti sui quali la trasmissione automatica si fa preferire.
Seguici qui