BMW M3: la berlina sportiva sarà anche elettrica tra qualche anno
Si prevede l'esordio nel 2027
La BMW M3, la berlina sportiva a quattro porte di BMW, sta per avere una versione completamente elettrica che promette prestazioni ad alta intensità, simili a quelle delle supercar elettriche. La potenza sarà di 1.000 kW (1340 CV), erogati da ben quattro motori sviluppati sulla piattaforma Neue Klasse, che garantiscono una guida precisa e sicura tipica delle supercar.
Anche se l’autonomia della nuova BMW M3 elettrica non è ancora stata ufficialmente comunicata, si possono fare alcuni confronti (tenendo conto che sarà presumibilmente inferiore) con la BMW i4 M50, che percorre da 414-520 km secondo il ciclo WLTP, o con la BMW i4 eDrive40, che con i suoi “soli” 340 CV e 430 Nm di coppia riesce ad accompagnare il conducente per circa 491-589 km.
Per quanto riguarda il suono, sulla M3 elettrica si sentirà solo un sibilo ma all’interno dell’abitacolo potrebbe essere installato un sistema audio che riproduce il suono del motore direttamente dalle casse.
Se l’odore della benzina non vi dispiace, potrete ancora godervi la versione termica della M3 almeno fino al 2027, quando dovrebbe essere introdotta sul mercato la versione completamente elettrica. Tuttavia, è probabile che anche dopo il 2027 il cuore termico della berlina focosa continuerà a restare a listino. Quindi, se l’elettrico non fa per voi, non c’è bisogno di denigrarlo, potrete prendere in considerazione solo la versione termica. E così sia, per tutti gli amanti delle auto sportive.
Seguici qui