BMW Serie 1 berlina: sorpreso un esemplare test [FOTO SPIA]

Potrebbe essere dotata di trazione anteriore

BMW Serie 1 berlina – Effettuati diversi scatti di un veicolo di prova della nuova variante berlina di Serie 1

Strati di veste camouflage ne nascondono la carrozzeria. A tratti emerge una vernice rossa, mentre fianchi, anteriore e buona parte del posteriore di questo veicolo di prova della nuova BMW Serie 1 berlina restano gelosamente coperti.

Alcune foto spia, ospitate sulle nostre pagine, consentono una prima occhiata a un esemplare immortalato su strada per buona parte mimetizzato, ma anche abbastanza definito. In base alle prime indicazioni riguardanti questa versione berlina di BMW Serie 1, era emerso che il mercato principale per questo tipo di proposta potesse essere solo la Cina, ma voci più recenti avrebbero suggerito anche un possibile approdo negli Stati Uniti. Potrebbe essere possibile poi anche un’eventuale introduzione sui mercati europei, considerando le già presenti Mercedes CLA e Audi A3 in versione tre volumi. Ma per ora restano ipotesi.
Nel caso in cui la vettura, che sarebbe nota con il nome in codice F52, fosse proposta anche sul Vecchio Continente, si può supporre un potenziale debutto il prossimo marzo, al Salone di Ginevra 2016.

La vettura, anticipata dalla casa al Guangzhou Auto Show dello scorso novembre, potrebbe presentare un aspetto simile a una Serie 3 più compatta. Una sensazione che emerge osservando gli scatti fotografici, ritraenti un esemplare che presenta già diversi elementi distintivi del marchio bavarese, sebbene celati dalla veste mimetica, e caratterizzato in particolare da una coda abbastanza raccolta e compatta. Ma a differenza della berlina di segmento più elevato, secondo le indiscrezioni circolanti, la compatta Serie 1 sarebbe sviluppata su piattaforma UKL e dotata di trazione anteriore, come le recenti Serie 2 Active Tourer e X1. Si ipotizza che un opzionale sistema integrale xDrive possa essere disponibile più avanti. Infine, sotto il cofano potrebbero essere alloggiate versioni di propulsori turbo-compressi composti da tre e quattro cilindri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)