BMW Serie 1, dal prossimo autunno la versione 114d
Equipaggiata con un motore diesel da 95 cavalli
Il significato della nuova BMW Serie 1 114d è duplice: allargare il bacino d’utenza della vettura media di segmento C Premium del costruttore bavarese ed abbassare i valori medi di consumo ed emissioni del modello. Si tratta di una declinazione entry-level equipaggiata con motore diesel, che scardina la posizione elitaria (all’interno del mercato) della nuova generazione di BMW Serie 1 e che la rende accessibile ad una nuova fascia di clienti. Arriverà nel mese di novembre in Italia, a prezzi non ancora comunicati.
Per limare i consumi, le emissioni ed il prezzo della nuova BMW Serie 1, i tecnici hanno scelto di installare sotto il cofano della hatchback il motore 1,6 litri turbo-diesel a quattro cilindri della famiglia MINI: il piccolo propulsore, che affianca il 2,0 litri turbo-diesel delle versioni 116d, 118d, 120d e 125d (capace di esprimere rispettivamente 116 cavalli, 143 cavalli, 184 cavalli e 218 cavalli), è in grado di produrre 95 cavalli e 235 Nm di coppia massima tra 1.500 giri/minuto e 2.750 giri/minuto.
Un cuore compatto, proposto in abbinamento ad una trasmissione manuale e alla trazione anteriore, capace di offrire prestazioni “accettabili”: la nuova BMW Serie 1 114d raggiunge i cento chilometri orari da ferma in 12,2 secondi e riesce a toccare i 185 chilometri orari di velocità massima. Sono molto più interessanti i valori “ecologici” di questa vettura: il consumo (secondo quanto dichiarato dall’azienda di Monaco di Baviera) è pari a 4,1 litri di carburante ogni cento chilometri, mentre le emissioni si fermano a 109 grammi di anidride carbonica in media per ogni chilometro percorso.
La nuova BMW Serie 1 114d verrà proposta solo con carrozzeria tre porte, almeno al momento del lancio; per ora non è noto l’arrivo di questa declinazione nella gamma di Serie 1 cinque porte.
Seguici qui