Bmw Serie-1: la nuova auto a trazione anteriore crea problemi di gamma

Si sa già da diverso tempo che la Bmw è al lavoro su una nuova auto a trazione anteriore, che secondo le intenzioni della casa bavarese dovrebbe addirittura porsi, come modello, “sotto” alla Serie-1 e competere così con avversari come l’Audi A1 e la nuova Mercedes Classe A. Qual è il problema? Che la Bmw non ha nessuna gamma al di sotto della Serie-1.
Come qualcuno fa notare ironicamente, è piuttosto improbabile che in Germania si scomodino a creare una Serie-0 (un nome a metà tra il ridicolo e l’esclusivo, non trovate?). Fortunatamente anche la casa tedesca la pensa così e sta vagliando varie soluzioni di posizionamento. La teoria che pare essere maggiormente in voga adesso è che la futura erede della Serie-1 possa essere “promossa” in Serie-2, così da lasciare nella prima spazio per questo innovativo modello a trazione anteriore in cerca di collocazione.
Il cambiamento dovrebbe avvenire circa alla metà del prossimo anno, in contemporanea con un deciso facelift dei modelli coupè e convertibile della Serie-1. È possibile, inoltre, che all’interno di quest’aria di cambiamenti si piazzino anche nuove auto con motore ibrido, su cui la Bmw starebbe lavorando già da un po’ di tempo.
Seguici qui