BMW Serie 2 Coupè 2022: la due porte sportiva in 60 secondi [VIDEO]

Il lancio sul mercato è previsto per la fine di quest'anno

La nuova BMW Serie 2 Coupé è stata ufficialmente svelata dalla Casa bavarese all’inizio di luglio, mostrandoil taglio netto col passato per quel che riguarda l’aspetto estetico. Forte di un nuovo e ammodernato look, la nuova generazione promette il consueto piacere di guida facendo leva sullo spirito sportivo di sempre, che poggia sulla fedeltà alla trazione posteriore, affiancata dalla presenza di motori turbo benzina e diesel a quattro e a sei cilindri. Scopriamola insieme nel nostro ‘Tutto in 60 secondi’.

Veste estetica rinnovata e più tecnologia a bordo

Con una lunghezza di 4,57 metri ed un bilanciamento dei pesi che sfiora il perfetto equilibrio, la nuova due porte bavarese introduce un evoluzione del design i cui tratti li abbiamo imparato a scoprire negli scorsi mesi, con un frontale caratterizzato da una nuova griglia con doppio rene stretto, scongiurando così il, per molti temuto, grande doppio rene allungato in verticale che ha debuttato sulla Serie 4. Nuova BMW Serie 2 che invece ha voluto mantenere il solco della tradizione, ma che ha fatto importati passi avanti a livello tecnologico con una dotazione di Adas decisamente più ricca e moderna e sistemi d’intrattenimento avanzati a partire dalla plancia digitale con doppio display fino all’integrazione dell’assistente vocale Alexa.

Tre motori al debutto: 220d col turbodiesel 2.0 da 190 CV

Al lancio, la nuova BMW Serie 2 Coupé sarà disponibile con tre motorizzazioni: un diesel e due turbo benzina. La versione a gasolio è la BMW 220d, equipaggiata dal turbodiesel da 2.0 litri con tecnologia mild-hybrid (elettrico a 48V da 11 CV) che sviluppa 190 CV di potenza e 400 Nm di coppia massima. Con questo propulsore, abbinato di serie al cambio automatico Steptronic a 8 marce, la Serie 2 Coupé accelera da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi e tocca i 237 km/h, con un consumo dichiarato nel ciclo WLTP di 4,7-5,1 l/100 km ed emissioni di CO2 di 122-132 g/km.

BMW 220i col 2.0 litri turbo benzina da 184 CV

Passando ai motori a benzina, la nuova BMW Serie 2 Coupé debutta proponendo il quattro cilindri da 2.0 litri con trazione posteriore e il sei cilindri da 3.0 litri con trazione integrale, per entrambi c’è esclusivamente la trasmissione automatica Steptronic a 8 rapporti. Il 2.0 litri lo troviamo sotto il cofano della BMW 220i (che vanta un peso a secco di 1.490 kg) sulla quale eroga 184 CV e 300 Nm di coppia massima, per uno sprint 0-100 km/h in 7,5 secondi e una velocità di punta di 236 km/h. I consumi dichiarati dalla Casa sono di 6,3-6,8 l/100 km e 144-155 g/km di CO2.

M240i xDrive col sei cilindri 3.0 litri da 374 CV

L’altra motorizzazione benzina la troviamo sulla BMW M240i xDrive Coupé, attuale versione più potente e performante in attesa della M2 nel 2023. Sulla M240i xDrive, che ha un peso a secco di 1.690 kg, il benzina sei cilindri 3.0 litri assicura 374 CV di potenza e 500 Nm di coppia massima. Affiancato dal sistema di trazione integrale xDrive, la vettura copre lo 0-100 km/h in 4,3 secondi spingendosi fino ad un velocità massima di 250 km/h (autolimitata). Tutto questo a fronte di consumi di 8,1-8,8 l/100 km ed emissioni di CO2 di 185-200 g/km.

Uscita

Il lancio sul mercato è previsto per fine anno, aspettando un ampliamento delle motorizzazioni nella primavera del 2022 e l’arrivo della top di gamma, la M2, nel 2023.

4.7/5 - (13 votes)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Xiaomi assume l’ex designer di BMW Xiaomi assume l’ex designer di BMW
Notizie

Xiaomi assume l’ex designer di BMW

Il ruolo esatto di Langer nella sua nuova azienda non è ancora chiaro
Xiaomi ha assunto Kai Langer, ex responsabile del design di BMW i. Kai Langer ha lavorato per BMW per oltre