BMW Serie 5 F10/F11 2011, pacchetto M-Sport e nuovi propulsori
Che dire delle prodezze della tecnologia e di internet, che anzitempo permettono di studiare vetture? Spiato a più riprese, il pacchetto M-Sport per BMW Serie 5 F10 non ha più segreti per la piazza automobilistica: di conseguenza, la presentazione ufficiale dei dettagli potrebbe passare quasi inosservata a chi desidera invece essere informato. Poco male: di oggi la notizia, relativa al Regno Unito, che il kit di ritocco cosmetico arriverà appena dopo l’estate, a settembre, unitamente all’introduzione di nuovi propulsori – che presumibilmente giungeranno anche in Italia -.
Ma andiamo per gradi. La nuova BMW Serie 5 F10 M-Sport 2011 non include solo mere incipriate esteriori, ma offre all’acquirente una modifica alle sospensioni, all’aerodinamica e, come ribadito, all’aspetto stilistico, esterno o interno che sia.
Decisiva e decisa, l’imbellettata aggressiva della matita della nuova BMW Serie 5 F10 M-Sport 2011 si fa nel paraurti anteriore, sagomato e tagliato per fendere l’aria e dar la sensazione di maggiore dinamismo, nelle appendici laterali aerodinamiche maggiormente sporgenti, nel diffusore posteriore inglobato al sedere della vettura, con terminali di scarico al seguito, e nello spoiler facile.
Gli pneumatici in lega da 18 pollici dal disegno dedicato sono di serie, sebbene il cliente possa, in fase d’acquisto, scegliere un’ulteriore tipologia da 19 pollici: secondo il costruttore, la lega leggera e la dimensione dei cerchi garantiscono una maggiore dinamica di guida. All’interno della vettura, l’abitacolo di BMW Serie 5 F10 M-Sport 2011 comprende un volante dedicato in pelle ed il pomello del cambio decorato con lo stoico badge ///M, il cielo in cromia antracite e gli inserti decorativi specifici ///M.
La gamma propulsori di BMW Serie 5 Touring F11 2011, come detto poco sopra, viene ampliata, nel Regno Unito e, con forte probabilità, anche in altri mercati europei, tra cui l’Italia, di un 3,0 litri benzina, sei cilindri in linea, che eroga 258 cavalli e s’acquista col nome 528i, di un 3,0 litri turbodiesel, sei cilindri in linea, che fornisce 204 cavalli di potenza e s’ordina col nome 525d, e di un 3,0 litri bi-turbo diesel, sei cilindri in linea, che garantisce 299 cavalli e si legge col nome 535d. Quest’ultima scelta verrà estesa anche alla berlina F10. Il tutto, da settembre: riuscite ad attendere?
Seguici qui
E’ fantastica.
Ho posseduto la E60.
Spero di acquistare questa.
la bmw ci lascia sempre a bocca aperta e fantastica come auto spero di riuscire a comprarla anche io