BMW Serie 7 2022: fari e fanali di produzione sul prototipo [FOTO SPIA]
Avrà motorizzazioni termiche, ibride ed elettriche
La nuova BMW Serie 7 continua il suo percorso d’avvicinamento al debutto, come testimoniano una serie di nuove foto spia che hanno immortalato un prototipo in fase di test nei pressi di Monaco di Baviera. Attesa al debutto entro fine anno, la nuova generazione dovrebbe essere svelata insieme alla versione elettrica, la i7, con entrambi i modelli basati sulla piattaforma della Serie 5 e della iNext.
La Serie 7 protagonista di questi scatti monta il motore termico e per la prima volta mostra i gruppi ottici anteriori e i fanali definitivi, ovvero quelli che vedremo sul modello di produzione. Fari e fanali sui quali però BMW continua a mantenere il camouflage per cercare di nasconderne le sembianze, ma che fanno comunque intravedere la loro forma complessiva.
Le caratteristiche e le novità
È caduta un po’ di mimetizzazione, in particolare nella zona anteriore della vettura. In particolare, secondo quanto possiamo notare, la nuova BMW Serie 7 avrà luci più strette posizionate più in basso rispetto al modello attuale, un po’ come fatto sui SUV X7 e X8. Ad uno sguardo attento non sfuggirà la presenza di telecamere, sensori, radar e tecnologie per la guida assistita sulla zona frontale dell’auto. L’altra novità pare essere un tetto un po’ meno spiovente, per garantire maggiore spazio alla testa dei passeggeri posteriori. Per il resto, servirà attendere nuovi immagini.
Non mancherà la tecnologia a bordo della nuova Serie 7, con un focus importante sulla guida assistita, a giudicare dall’enorme numero di sensori e telecamere presenti sui prototipi. Anche per l’infotainment ci si aspettano novità, con un grande display touchscreen, mentre l’abitacolo sarà rivestito in pelle di alta qualità.
Motori termici ed elettrici
La scelta per le motorizzazioni sarà decisamente ampia e, ai già presenti motori termici ed ibridi, si aggiungerà la versione 100% elettrica. Per quest’ultima, ci si attende una potenza di oltre 650 CV per un’autonomia massima di circa 700 chilometri grazie a un’enorme batteria da 120 kWh. Tuttavia BMW dovrebbe lanciare anche una variante “minore”, con batteria da 80 kWh.
Il render di Autobild
Qualche tempo fa, vi avevamo proposto questo render di Autobild sulla BMW i7, cioè la versione elettrica. Molto probabilmente la vettura non sarà completamente diversa dalla Serie 7 con motorizzazioni a combustione, con un legame stilistico ben marcato ed evidente, sulla falsariga di quanto fatto dal costruttore elettrico con il SUV compatto X3 e la sua controparte elettrica iX3.
Non è da escludere che la BMW Serie 7 elettrica possa adottare il nuovo frontale, con la griglia “a denti di castoro” con il doppio rene più stretto e alto che ha debuttato sulla Serie 4 e un muso simile a quello della SUV elettrico iX. Cerchi aerodinamici e dettagli blu potrebbero completare il look degli esterni.
Seguici qui