BMW vuole ridurre la sua dipendenza dal gas naturale

L'idrogeno permette di compensare completamente la domanda di gas

BMW vuole ridurre la sua dipendenza dal gas naturale

BMW sta prendendo in considerazione nuovi investimenti in energia solare, geotermica e idrogeno, con l’obiettivo di ridurre la sua dipendenza dal gas naturale. La conferma arriva dal capo della produzione di BMW Milan Nedeljkovic. Allo stesso tempo, il dirigente ha avvertito che un embargo sul gas russo potrebbe fermare l’intera industria automobilistica.

Il produttore tedesco ha intenzione di aggiungere dei pannelli solari a tutti i suoi stabilimenti e rifornire di idrogeno in particolare quello di Lipsia (Germania). Secondo quanto affermato da Reuters, nel 2021 il gas naturale ha rappresentato il 54% del consumo totale di energia; quindi, sicuramente c’è parecchia dipendenza. Per quanto riguarda l’idrogeno, Nedeljkovic ha affermato che permette di ridurre o addirittura compensare completamente la domanda di gas.

Parlando di un possibile blocco del gas da parte della Russia, il capo della produzione di BMW ha detto che l’intero settore automotive rappresenta circa il 37% del consumo di gas naturale in Germania. Dunque, l’industria automobilistica verrebbe pesantemente colpita.

Il nuovo sito di Debrecen è un esempio da seguire

Ad ogni modo, la casa automobilistica tedesca cercherà di seguire l’esempio del suo nuovo stabilimento di Debrecen (Ungheria) che pare sia la prima fabbrica automobilistica al mondo a funzionare senza combustibili fossili. Ciò è possibile grazie all’utilizzo di energia solare e geotermica.

Quest’ultima è considerata più stabile delle rinnovabili, che dipendono dalle condizioni metereologiche, ma purtroppo non sono stati fatti fino ad ora molti investimenti come con l’energia eolica o solare, principalmente a causa degli alti costi iniziali e di un complesso processo di licenza per perforare il terreno.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)