BMW X7, l’idea di un maxi-SUV torna a galla

Secondo alcune indiscrezioni, la casa automobilistica di Monaco di Baviera, BMW, starebbe rivalutando di riportare in vita dall’oltretomba industriale il progetto di uno Sport Utility Vehicle di grandi dimensioni, che si ponga all’interno del listino al di sopra di BMW X5, che misura, oggi, 486 centimetri di lunghezza. Il fabbricante, infatti, aveva già preso in considerazione l’affare, ma nel 2008, nonostante il mercato dei SUV fosse ancora linfatico, a causa di una crisi sempre più imponente, aveva deciso di sacrificare l’idea per occuparsi di altro.
Ora, invece, lo spazio di manovra sarebbe molto più ampio: il desiderio di dare vita ad un SUV di grandi dimensioni, che ipoteticamente denominiamo BMW X7, nasce dal fatto che si vuole proporre un concorrente Premium per i colossali fuoristrada americani, ma anche per soddisfare le sempre maggiori richieste da parte del mercato cinese ed indiano, entrambi molto ricettivi nei confronti dei beni di lusso, come le automobili dal costo superiore alla normalità.
Questa nuova BMW X7, ad ogni modo, è ancora solo e soltanto un’idea: non ci sono limiti cronologici per immaginare lo sbarco in listino e neppure sappiamo dire quale potrebbe essere la piattaforma adatta a questo genere di operazione: ipoteticamente, il SUV X7 potrebbe essere sviluppato sul pianale di BMW Serie 5 a passo lungo (proposta solo per taluni mercati orientali) o su quello della nuova generazione di BMW Serie 7. La domanda di una vettura di questo genere potrebbe rendere facilmente realizzabile il progetto (per una questione di maggiore facilità di rientro degli investimenti). In Europa? Chissà: Mercedes GL, a far da esempio, già c’è!
Seguici qui
sarà bellissimissima beato/a a chi se la fa