BMW X7 M Performance: si farà o non si farà?
L'inedita BMW X7 M Performance potrebbe godere di circa 600 cv
L’inedita BMW X7 iPerformance è stata già svelata sotto forma di concept car allo scorso Salone di Francoforte del 2017: il nuovo modello, che nel futuro prossimo sarà chiamato a rappresentare il SUV di punta della nutrita gamma bavarese, godrà di ben tre file di sedili per ospitare fino a sette passeggeri e “si scontrerà” sui mercati internazionali con avversarie contraddistinte dalle medesime peculiarità e da blasoni di tutto rispetto che rispondono al nome di Mercedes GLS e Range Rover.
Lo stile è stato svelato dai brevetti grafici
Della nuova nata, a livello estetico, sappiamo già molte cose: difatti, poco più di due settimane fa sono finiti online i primi disegni dei brevetti grafici della BMW X7 iPerformance, vettura inedita ma che, come abbiamo già avuto modo di osservare, porta con sè numerosi stilemi estetici ereditati dall’ultimo family feeling del costruttore dell’elica bianco/blu perfettamente mischiati con un design imponente che la dice lunga sulla disponibilità di spazio interna riservata ai numerosi passeggeri delle tre file di sedili.
Allo studio una versione M Performance
Fin qui, dunque, nulla di nuovo. Tuttavia in queste ore è rimbalzata l’ipotesi che BMW stesse lavorando ad una inedita versione della sua nuova X7. Secondo BMW Blog, infatti, nel quartier generale di BMW a Monaco si sarebbe già discusso sulla possibilità di lanciare una versione M Performance della futura X7. Quest’ultima potrebbe ricevere in dote un propulsore da più di 600 cv di potenza visto che la futura X7 in versione M50i dovrebbe essere dotata del V8 4.4 twin turbo da 530 cv di potenza e 750 Nm di coppia.
Potenze superiori alle dirette concorrenti
Stando così le cose, la futura BMW X7 iPerformance potrebbe diventare il SUV più potente del lotto dato che le su citate concorrenti godrebbero di fatto di minori potenze: nel dettaglio, infatti, la Mercedes GLS 63 AMG si fermerebbe a quota 585 cv, mentre la Range Rover SV Autobiography non andrebbe oltre i 565 cv di potenza massima. Questo al momento lo stato di fatto, ma bisognerà attendere i prossimi mesi per vedere se BMW darà il via libera alla produzione della sua X7 M Performance.
Seguici qui