Brebemi: uno studio evidenzia i benefici dell’opera [VIDEO]
Riduzione dei tempi di percorrenza e decongestionamento del traffico tra i principali benefici
Lo studio realizzato da Agici, in occasione del decimo anniversario dell’autostrada A35 Brebemi, ha evidenziato numerosi benefici legati all’infrastruttura. Presentato oggi a Palazzo Pirelli alla presenza dell’assessore regionale Claudia Maria Terzi e di altre personalità di rilievo come David Díaz Almazán (AD di Aleatica), Matteo Milanesi (DG di A35 Brebemi SpA) e Cristiana Molin (presidente di Cal), il rapporto mette in luce l’impatto positivo dell’autostrada sullo sviluppo economico e sulla mobilità regionale, contribuendo al miglioramento dell’accessibilità e alla riduzione dei tempi di percorrenza.
Riduzione dei tempi di percorrenza e decongestionamento del traffico tra i principali benefici della Brebemi
Lo studio di Agici ha messo in risalto la significativa riduzione dei tempi di percorrenza grazie all’autostrada A35 Brebemi, con un risparmio stimato di circa 2,9 milioni di ore all’anno rispetto alle alternative viarie. Sul piano economico, tra il 2014 e il 2024 si sono insediati 84 nuovi stabilimenti di grandi aziende italiane e multinazionali nelle aree adiacenti all’infrastruttura, sottolineando l’importante ruolo svolto dall’autostrada nello sviluppo industriale e nell’attrazione di investimenti nei territori circostanti.
“A dieci anni dalla sua apertura, Brebemi ha visto un aumento del traffico del +220%, con una crescita media annua del 16%,” ha affermato l’assessore Terzi. L’infrastruttura ha migliorato l’accessibilità nella pianura lombarda, ridotto i tempi di spostamento tra Milano e Brescia e potenziato l’economia locale con nuovi insediamenti produttivi. Brebemi è anche impegnata nella sostenibilità con progetti innovativi come la ricarica induttiva per auto elettriche”.
“Siamo un’autostrada in costante crescita,” ha dichiarato il direttore di Brebemi, Milanesi, “con un traffico in continuo aumento, ben oltre la media nazionale e regionale, che ha raggiunto un valore considerevole. A35 sta contribuendo alla crescita della Lombardia, locomotiva d’Italia, offrendo agli automobilisti e ai camionisti un’alternativa moderna, sicura e con tempi certi di percorrenza.”
Seguici qui