Brembo e Michelin siglano una partnership volta a innovare per aumentare sicurezza e comfort di guida

Le due aziende metteranno insieme le soluzioni hi-tech relativi a freni e pneumatici

Brembo e Michelin siglano una partnership volta a innovare per aumentare sicurezza e comfort di guida

Brembo e Michelin annunciano la firma di un accordo globale di partnership per sfruttare al meglio il potenziale delle proprie tecnologie al fine di sviluppare soluzioni in grado di incrementare le prestazioni dei veicoli e di aumentare gli standard di sicurezza e comfort per conducenti e passeggeri.

L’integrazione tra il software Michelin e il sistema Sensify di Brembo

La collaborazione che mette insieme Brembo, leader globale nello sviluppo e nella produzione di sistemi frenanti, e Michelin, tra i principali produttori di pneumatici e player esperto nell’innovazione dei materiali compositi, permetterà, unendo forze e competenze delle due aziende, di sviluppare soluzioni innovative.

Queste sono basate sullo scambio continuo di dati in tempo reale tra il software delle soluzioni connesse di Michelin, che fornisce dati di aderenza dei pneumatici, e il sistema frenante innovativo Sensify di Brembo. Questi dati unici sui pneumatici, relativi a usura, carico e aderenza, consentono agli ingegneri di perfezionare il sistema frenante con ancora maggior precisione, migliorando ulteriormente le caratteristiche di Sensify.

Il sistema Sensify di Brembo, divenuto un nuovo standard per i sistemi frenanti, combina i componenti frenanti di Brembo con un cervello digitale che sfrutta l’intelligenza artificiale, algoritmi e sensori per controllare in modo indipendente ogni singola ruota.

Primi test: distanza di frenata ridotta fino a quattro metri

Michelin e Brembo hanno già ottenuto risultati molto promettenti nei test iniziali che integrano le rispettive tecnologie. I risultati delle prime simulazioni virtuali, poi confermati dai test reali in pista, hanno dimostrato riduzioni della distanza di frenata fino a quattro metri in situazioni di emergenza, con gli stessi pneumatici e in varie condizioni.

Il sistema frenante Sensify arricchito dal software Michelin ha anche mostrato tempi di risposta più rapidi, minima perdita di trazione, migliore stabilità laterale e assenza di bloccaggio delle ruote. Tutti fattori che, come sottolineano le due aziende, contribuiscono a un’esperienza di guida più fluida e confortevole.

5/5 - (1 vote)
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Brembo protagonista in “F1 The Movie” Brembo protagonista in “F1 The Movie”
Auto

Brembo protagonista in “F1 The Movie”

L'azienda italiana ha progettato e fornito i sistemi frenanti della monoposto del team APXGP del film
C’è anche Brembo tra i protagonisti di F1 The Movie, il nuovo film prodotto da Apple e diretto da Joseph