Brilliance V7: nuove immagini del Suv cinese in attesa del debutto [FOTO SPIA]

Sarà svelato al Salone di Shanghai di Aprile

Il costruttore cinese Brilliance ha quasi terminato lo sviluppo della sua nuova Suv che sarà commercializzata in Cina a partire dalla metà del 2017.

Brilliance V7 – Le immagini che potete osservare nella nostra galleria ci sono state inviate in redazione dai nostri fotografi che hanno scovato nei pressi del circolo polare artico un muletto del nuovo Suv della cinese Brilliance alle prese con gli ultimi test drive che nello specifico sono in svolgimento su fondi stradali particolarmente innevati. Con ogni probabilità si tratta degli ultimi test drive in svolgimento prima del debutto sul mercato cinese che dovrebbe avvenire al prossimo Salone di Shanghai che si terrà dal 21 al 28 Aprile 2017.

La nuova Brilliance V7, che al momento è identificata dalla sigla M82, si presenta come un modello dalle dimensioni medio grandi che andrà a porsi al vertice delle vetture offerte dal costruttore cinese. Date le cospicue coperture adesive, com’è ovvio che sia in questa fase, non è possibile delineare già un’idea stilistica del futuro Suv cinese, però è possibile, grazie ad alcune indiscrezioni, anticipare alcuni elementi di stile che caratterizzeranno la nuova nata. L’inedita Brilliance V7 con ogni probabilità sarà contraddistinta da una calandra abbastanza ampia, archi passaruota maggiorati ed in generale da una linea imponente in linea coi gusti dei clienti asiatici.

A livello motoristico, pare che la nuova Brilliance V7 sarà dotata di un propulsore benzina 1.5 turbo che sarà in grado di erogare circa 150 cv e che sarà abbinato ad un cambio manuale od automatico, entrambi a sei rapporti. Probabilmente la V7 vanterà a listino anche una versione ibrida caratterizzata dalla presenza del 1.5 turbo benzina associato ad un motore elettrico le cui specifiche al momento sono ignote. Il propulsore utilizzato sarà con ogni probabilità di provenienza BMW per via della joint venture che la casa costruttrice cinese instaurò con il costruttore di Monaco qualche anno fa.

Ricordiamo ad onor di cronaca che Brilliance cercò anche di far importare le sue vetture in Europa ma senza successo: a cavallo degli anni 2009/2010 l’importatore ufficiale HSO Motors fallì facendo naufragare le possibilità di vedere vetture col marchio Brilliance nel vecchio continente.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)