Bugatti: il nuovo motore ibrido V16 avrà 1.800 cavalli
Il nuovo motore innovativo potrebbe raggiungere i 9.000 giri al minuto
A febbraio, Bugatti ha svelato il suo nuovo motore V16, sebbene abbia rivelato pochi dettagli in merito. Mate Rimac, CEO di Bugatti-Rimac, ha discusso del motore durante la conferenza “Financial Times Future of the Car” a Londra. Ha confermato che il V16 non sarà dotato di turbocompressori, a differenza delle configurazioni quad-turbo presenti su EB110, Veyron e Chiron. Questo nuovo motore, che misura quasi un metro di lunghezza, sarà circa 400 mm più lungo del motore montato sulla Chiron.
Secondo indiscrezioni il motore Bugatti V16 offrirà 1800 cavalli e 9000 giri al minuto
Secondo un rapporto di Auto Motor und Sport, il motore V16 di Bugatti è stato sviluppato in collaborazione con Cosworth e sarà in grado di raggiungere i 9.000 giri al minuto, con una cilindrata di 8,3 litri. Si prevede che il motore da solo genererà circa 1.000 CV, mentre verranno installati anche tre motori elettrici, ognuno con una potenza di 340 CV. Complessivamente, il successore della Chiron potrebbe vantare una potenza combinata di circa 1.800 CV. La potenza sarà distribuita su tutte e quattro le ruote tramite un cambio doppia frizione a otto rapporti.
Secondo la stessa fonte, l’auto dovrebbe accelerare da 0 a 100 km/h in soli 2 secondi, raggiungere i 200 km/h in meno di 5 secondi, i 300 km/h in meno di 10 secondi e toccare i 400 km/h in meno di 25 secondi. Attualmente, il record di accelerazione da 0 a 249 mph è detenuto dalla Koenigsegg Regera, che ha impiegato 20,68 secondi. Si prevede che Bugatti possa limitare la velocità massima del modello standard a 445 km/h. Vedremo se questi dati saranno confermati ufficialmente da Bugatti.
Seguici qui