Bugatti Veyron 16.4 Super Sport: esaurita l’auto più potente del mondo

Scommettiamo che eravate convinti che nel mercato delle supercar non si vendesse un granchè, vero? Eppure così non deve essere, se dopo la Ferrari FF e la Lamborghini Aventador, entrambe esaurite per l’anno corrente, anche la Bugatti Veyron 16.4 Super Sport non ha più a disposizione alcun esemplare per tutto il 2011. Un risultato eccezionale per quella che è attualmente l’auto da strada più potente del mondo (Guinness Book of Record ufficiale).
Mentre aspettiamo che esca qualche altra succosa novità (il bello dell’automotive è che questi record di potenza vengono superati sempre nel giro di poco tempo) diamo un po’ un’occhiata alla storia di questa vettura, che ha ben tutti i diritti di chiamarsi super auto, anche per il prezzo. Quando uscì per la prima volta era stata rinominata World Record Edition ed era stata lanciata solamente in cinque esemplari, con la promessa di produrne altri 25. Probabilmente nemmeno i dirigenti della Bugatti si aspettavano che queste rimanenti auto venissero vendute come noccioline, soprattutto considerando il cartellino: 2,3 milioni di dollari!
Certo, probabilmente una supercar in grado di toccare i 430 km/h ha più di un motivo per farsi valere quei soldi. Speriamo solo che i proprietari si accontentino di lanciarla a quelle velocità solamente in pista. Fortunatamente sulla strada l’auto ha una velocità “limitata” elettronicamente a… 415 km/h.
Beh, tutta un’altra cosa…
Seguici qui
talmente estrema che non mi piace neanche tanto!!!però che prezzo!!!!:-O
Ciao
gianni