Bugatti Veyron Jean-Pierre Wimille: un tuffo nel passato

Un ritorno al 1937

Bugatti Veyron Jean-Pierre Wimille - Bugatti ha deciso di far rivivere le glorie del passato attraverso un'edizione speciale della Veyron ispirata alla 57G guidata nel 1937 da Jean-Pierre Wimille durante le 24 Ore di Le Mans

La nuova Bugatti Veyron Jean-Pierre Wimille è la vettura che celebra i successi ottenuti nel 1937 e nel 1939 dal pilota francese durante la 24 Ore di Le Mans. Il piano della casa automobilistica infatti è quello di far rivivere le vetture che hanno contribuito al suo successo in passato. La Veyron in questione infatti è fortemente ispirata alla Bugatti 57G del 1937.

Al riguardo, Wolfgang Schreiber, presidente di Bugatti Atomobiles, ha dichiarato: ‘Il marchio Bugatti è stato in gran parte definito da personalità di spicco e momenti storici irripetibili. Vogliamo infatti raccontare la storia del nostro marchio attraverso queste leggende, e allo stesso tempo creare un collegamento tra passato e presente.’

Iniziamo subito col dire che la vettura riprende la tonalità blue presente sul serbatoio della Bugatti del 1937 mentre la carrozzeria è realizzata interamente in fibra di carbonio. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, sono le stesse del modello di derivazione ossia la Bugatti Veyron 16.4 Grand Sport Vitesse. Si tratta di una roadster equipaggiata con un propulsore da 1200 cavalli di potenza che le permette di raggiungere una velocità massima di 408 km/h e di passare dai 0 ai 100 km/h in appena 2.6 secondi.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)