Bugatti Veyron, la prossima generazione potrebbe essere ibrida

Supererebbe l'originale in velocità massima di più di 50 km/h

La Bugatti Veyron ormai comincia a mostrare i segno dell'età. C'è bisogno di una nuova idea e secondo il CEO del Gruppo Volkswagen la prossima generazione del modello, in arrivo nel 2018, potrebbe battere tutti i record di prestazione. Il tutto con un motore ibrido
Bugatti Veyron, la prossima generazione potrebbe essere ibrida

Bugatti Veyron – Migliorare i capolavori può essere un lavoro ingrato. Ci si scontra spesso con le aspettative del pubblico, degli esperti di settore e con un’oggettiva difficoltà nel portare avanti qualcosa che era già considerato ai vertici all’epoca della sua produzione. La Bugatti Veyron può essere senza alcun dubbio considerata un capolavoro e per lungo tempo ha detenuto il record di auto di serie più veloce del mondo, almeno in termini di velocità massima. Questo gioiello francese, però, ha debuttato nell’ormai lontanissimo 2004 e per quanto nel corso degli anni sia stato personalizzato e riproposto in tantissime varianti più o meno fantasiose, sempre la stessa vettura rimane.

Alla Bugatti hanno deciso che è ora di cambiare e per il 2018, ben quattordici anni dopo il debutto, è programmata la nascita dell’erede della Veyron. Come detto, però, riuscire a migliorare quanto già fatto sull’auto originale è tutto fuorché semplice. Ecco allora che dalle parti di Wolfsburg qualcuno si è fatto venire un’idea che può essere riassunta da una sola parola: ibrido. Secondo quanto riportato dal noto magazine tedesco Bild, infatti, Martin Winterkorn, CEO di Volkswagen, avrebbe già anticipato come la futura Veyron di nuova generazione sarà dotata di un propulsore ibrido.

Naturalmente occorrerà superare il problema principale delle meccaniche ibride, ovvero le prestazioni. Queste, seppur eccellenti, ancora non sono riuscite ad essere performanti quanto le vetture tradizionali. Stare al passo di giganti come Koenigsegg e simili potrebbe rivelarsi un’impresa titanica. Winterkon, però, ha voluto rassicurare i fan del marchio francese. La nuova Veyron dovrebbe arrivare ad una potenza massima di ben 1.480 CV con il motore a combustione e quello elettrico combinati, il che la porterebbe a toccare una vetta di ben 460 km/h. Significherebbe superare la Veyron originale di oltre 50 km/h (il record della vettura è di 408,47 km/h) e la Koenigsegg Agera R di 20 km/h.

Riuscirà Bugatti a compiere l’impresa?

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Le 10 auto più veloci al mondoLe 10 auto più veloci al mondo
Guide e utilità

Le 10 auto più veloci al mondo

Ecco la top-10 della velocità su strada secondo il britannico The Sun
Oggi parliamo di velocità pura. Non ci interessano l’estetica, il comfort, le finiture, gli optional o altre cose. Qui conta