Bugatti Veyron, l’ultimo esemplare verrà celebrato a Ginevra
Il motore è un W-Q6 turbo da 8,0 litri sovralimentato
Bugatti Veyron – Il presidente della Bugatti, Wolfgang Dürheimer, in un’intervista rilasciata alla rivista specializzata Auto Motor und Sport, ha dichiarato che la sua azienda celebrerà la sua 450° ed ultima Veyron nel corso del prossimo Salone di di Ginevra.
La produzione della Bugatti Veyron EB 16.4 iniziò nel 2005 a Molsheim, in Francia, e ora tutte quante le 450 vetture previste sarebbero state vendute. La conferma arriva proprio dal presidente Dürheimer. Durante l’intervista rilasciata a Auto Motor und Sport ha detto che l’ultimo esemplare verrà costruito “nel corso dell’anno” e, inoltre, ha suggerito che dovremo attendere ancora un pò prima di vederne il successore. “Molti dei nostri clienti sono collezionisti e sanno che ci vuole tempo per creare un’opera d’arte. Il successore della Veyron dovrà fare tutto meglio rispetto al suo predecessore“. Essenzialmente “fare meglio per essere ancora migliore”. Ciononostante una volta che la produzione della Veyron sarà giunta al termine la Bugatti non avrebbe intenzione di bloccare la produzione nello stabilimento in quanto sarebbe già pronta per la costruzione di una vettura pre-serie, possibile successore della Veyron, la Chiron.
La Bugatti Veyron EB 16.4 è nota per essere stata una delle auto di serie più costose al mondo durante il periodo di produzione ed è stata, al lancio, l’autovettura di serie, nonostante gli esemplari non siano molti, più veloce mai costruita. Il motore è un W-Q6 turbo da 8,0 litri sovralimentato mediante 4 turbocompressori, grazie ai quali eroga 1001 CV (1200 CV nella versioni Super Sport e Grand Sport Vitesse) di potenza massima dichiarata a 6.000 giri/minuto, mentre la coppia massima è di 1.250 Nm a 2200 giri/minuto.
Seguici qui