Buick Electra E5: debutta il nuovo crossover elettrico basato su Ultium [FOTO]
È il primo veicolo elettrico del brand ad essere basato sulla piattaforma Ultium di General Motors
Buick ha presentato nelle scorse ore in Cina il nuovo Buick Electra E5. Si tratta del primo veicolo elettrico del brand basato sulla piattaforma Ultium di General Motors e presenta il nuovo linguaggio di design Pure sviluppato dall’azienda e anticipato dal concept Electra-X.
Secondo quanto affermato da Buick, è stato progettato per combinare il lusso elettrificato con uno stile moderno e atletico. Come è possibile vedere anche dalle varie immagini, il nuovo Electra E5 presenta dei fari anteriori ispirati al mondo dell’aviazione con animazione di benvenuto, il nuovo logo a tre scudi del marchio americano, una griglia trapezoidale chiusa con un motivo parametrico e i DRL Flying Wing.
Il profilo laterale è caratterizzato, invece, da maniglie delle portiere a filo con la carrozzeria, un rivestimento minimalista, una porta di ricarica posizionata sul parafango anteriore, un tetto leggermente inclinato e degli ampi cerchi.
Arrivando al posteriore, il nuovo Buick Electra E5 propone una sottile barra luminosa a LED e tre luci di stop disposte al centro che richiamano il nuovo logo della casa automobilistica americana. Non mancano un paraurti ottimizzato dal punto di vista aerodinamico e un lunotto di forma angolare.
L’arrivo in Cina è previsto nel corso della prima metà del 2023
Il nuovo SUV 100% elettrico presenta un corpo con dimensioni di 4892 mm di lunghezza, 1905 mm di larghezza e 1655 mm di altezza, per un passo di 2954 mm. Buick sostiene che l’Electra E5 arriverà in Cina nella prima metà del 2023 e proporrà una versione migliorata del sistema Super Cruise di General Motors e un Virtual Cockpit System di nuova generazione.
Per il momento non abbiamo ancora informazioni specifiche su peso, motori, prezzi e così via, ma il Ministero dell’Industria e dell’Information Technology cinese ha rivelato che il Buick Electra E5 sviluppa 245 CV e pesa 2570 kg.
Seguici qui