BYD Atto 2: il nuovo SUV compatto elettrico per crescere in Europa
Motore da 177 CV, arriverà sul mercato a febbraio
L’offensiva europea di BYD prosegue e, al Salone di Bruxelles 2025, è stata presentata la Atto 2. Si tratta del SUV compatto elettrico, il modello probabilmente più importante per crescere nel Vecchio Continente, vista la tendenza del mercato. Arriverà a partire da febbraio, inizialmente con la batteria più piccola per 312 km di autonomia.
Le caratteristiche
Il nuovo modello del marchio cinese propone una lunghezza di 4,31 metri, dunque con le dimensioni compatte di un SUV per la città, con una larghezza di 1,83 metri, un’altezza di 1,68 metri ed un passo di 2,62 metri. A livello estetico, il frontale propone fari full-LED, luci diurne sottili ed una griglia anteriore elegante, mentre il paraurti è caratterizzato da angoli netti e tendine d’aria verticali sui bordi esterni. Lateralmente si nota una linea del tetto fluttuante ed i cerchi in lega dinamici, con un posteriore con spoiler, barra luminosa a tutta larghezza e luci posteriori a ‘8’.
Entrando nell’abitacolo, la BYD Atto 2 propone uno stile geometrico e materiali di alta qualità, con superfici imbottite e maniglie integrate nelle porte anteriori e posteriori. La consolle centrale include portabicchieri, un bracciolo integrato con vano portaoggetti ed un selettore di guida a diamante tagliato. Presente anche un tetto panoramico in vetro ed un doppio schermo digitale, per il quadro strumenti ed il sistema di infotainment. Ampio spazio posteriore, con il pavimento piatto.
Motore e batterie
Il SUV compatto viene spinto da un motore elettrico da 177 cavalli con, al lancio, esclusivamente la batteria da 45,1 kWh, per un’autonomia dichiarata di 312 km (WLTP), con una percorrenza di 463 km in contesto cittadino, l’habitat naturale della Atto 2. Tuttavia, nei mesi successivi, verrà offerta anche una batteria più grande con maggiore autonomia. La BYD Atto 2 è equipaggiata con la batteria Blade, in fosfato di ferro e litio, per la prima volta in un modello compatto. Utilizza la tecnologia Cell-to-Body, con celle installate direttamente per più spazio.
Uscita
Come dicevamo, il nuovo modello del marchio cinese arriverà sul mercato europeo a febbraio, quando verranno fornite anche indicazioni sui prezzi e sulla gamma.
Seguici qui