BYD Atto 3 sorprende il Green NCAP con cinque stelle

Le varie prove condotte hanno riportato un consumo di 18 kWh ogni 100 km

BYD Atto 3 sorprende il Green NCAP con cinque stelle

La BYD Atto 3 ha siglato un trionfo nei test ambientali e di sicurezza. Conquista, infatti, le ambitissime cinque stelle nei test dell’ente europeo indipendente Green NCAP, istituzione di riferimento per la valutazione delle emissioni di gas serra.

Presentata al Salone di Parigi, l’auto elettrica si è distinta per la sua straordinaria efficienza energetica. Questo riconoscimento testimonia l’impegno costante di BYD nel promuovere l’adozione di vetture con un impatto ambientale ridotto.

BYD Atto 3 Green NCAP

Ha conquistato anche cinque stelle nei test Euro NCAP

L’obiettivo di Green NCAP, infatti, è chiaro: stimolare lo sviluppo di veicoli che riducano le emissioni nocive e il consumo di risorse, contribuendo alla lotta contro il riscaldamento globale. Ma le qualità dell’Atto 3 non si fermano qui: è stata premiata anche con cinque stelle Euro NCAP per la sicurezza.

Sottoposta a rigidi test dagli esperti di Green NCAP nelle categorie di basso consumo ed efficienza, l’EV ha evidenziato consumi ridotti, attestandosi a 18 kWh/100 km. Sorprendentemente, nei test al freddo a -7 °C, ha rivelato un bisogno energetico minimizzato grazie a un sistema di riscaldamento avanzato, sfruttando il calore residuo del gruppo propulsore.

BYD Atto 3 Green NCAP

Essendo un’auto elettrica, le uniche emissioni di gas serra derivano dalla produzione di energia elettrica per ricaricare le batterie. Ma grazie alla sua efficienza nel sistema di propulsione, all’elevata performance del sistema di riscaldamento e a emissioni di CO2 relativamente basse, ha conquistato un punteggio di 9,7 su 10.

Tali risultati, come sottolineato da Green NCAP, la pongono in una posizione di vantaggio rispetto ad altri produttori di EV più famosi presenti in Europa.

BYD Atto 3 Green NCAP

Alla base c’è la e-Platform 3.0

La tecnologia presente alla base della BYD Atto 3 è sicuramente all’avanguardia. Si avvale della e-Platform 3.0, la quale integra il primo gruppo propulsore elettrico 8-in-1 prodotto in serie al mondo.

Questa piattaforma collega tutte le unità di controllo, i sistemi di gestione elettrici e la sicurissima Blade Battery. Oltre a ciò, la struttura “multi-load path” dell’e-Platform 3.0 garantisce maggiore sicurezza in caso di collisioni, minimizzando i danni all’abitacolo e aumentando la protezione dei passeggeri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)