BYD: come funziona la tecnologia DM-i Super Hybrid
Integra anche la funzione V2L per alimentare dispositivi esterni
“Non chiamatelo plug-in”, così BYD parla della sua tecnologia DM-i Super Hybrid. Una motorizzazione disponibile su Seal U e Seal 6, anche in versione Touring, tramite cui vengono ridotti i consumi ed è possibile viaggiare in modalità 100% elettrica per un centinaio di chilometri. Inoltre, integra anche la funzione Veichle to Load per alimentare dispositivi esterni.
Come funziona
Questo sistema garantisce trazione elettrica costante. Infatti, il motore termico viene utilizzato solamente quando viene richiesta potenza extra oppure alle velocità più elevate, altrimenti a spingere le ruote è solo il motore elettrico. In condizioni urbane reali, secondo quanto detto dal marchio cinese, oltre l’80% dei tragitti viene effettuato in trazione puramente a zero emissioni.
La tecnologia DM-i garantisce così ottime performance, grazie anche alla Blade Battery di ultima generazione. Per fare un esempio, la BYD Seal 6 DM-i offre fino a 105 km di autonomia elettrica e, con una ricarica completa e un pieno di carburante, un’autonomia complessiva fino a 1.505 km, per un consumo dichiarato nel ciclo combinato WLTP pari a 1,5 litri ogni 100 km.
La funzione Veichle to Load
Come dicevamo, questo sistema integra anche la funzione Vehicle to Load (V2L), che permette di alimentare dispositivi esterni fino a 3,3 kW, dal grill portatile al computer, dalle luci decorative al compressore d’aria. Per avere ancora un maggiore comfort e versatilità, durante i propri viaggi.
Seguici qui


