BYD Dolphin Surf: la piccola elettrica low cost arriva in Italia al prezzo di 18.990 € [FOTO]
Debutta la nuova city car del colosso cinese che punta su un competitivo rapporto qualità-prezzo
BYD punta a conquistare una fetta sempre più ampia del mercato europeo con il lancio nel Vecchio Continente della sua vettura elettrica più accessibile: la Dolphin Surf, ovvero sostanzialmente la “gemella” europea della Seagull, compatta low cost che ha saputo conquistare numeri da record nel mercato cinese. La BYD Dolphin Surf, che fa leva su prezzi particolarmente competitivi, può già essere ordinata in Italia a partire da 18.990 €, che si riducono a 16.600 € grazie a finanziamento o leasing CA Bank con rate da 99 € al mese.
Lunga 3,99 metri con bagagliaio da 308 litri
Ottavo modello lanciato da BYD in Europa in meno di tre anni, la Dolphin Surf è leggermente più grande rispetto alla Seagull, misurando 3,99 metri in lunghezza, 1,72 metri in larghezza e 1,59 metri in altezza. Dimensioni che la rendono un ideale compatta per muoversi agevolmente in città, riuscendo però allo stesso tempo ad offrire spazi interni generosi, con un passo che misura 2,5 metri, ed un bagagliaio che offre 308 litri di capienza minima, espandibili fino a 1.037 litri abbattendo i sedili posteriori.
Tecnologia da segmento superiore
Costruita sull’architettura e-Platform 3.0, la BYD Dolphin Surf dispone di una completa dotazione tecnologica ad arricchire un abitacolo improntato su pragmatismo e funzionalità. All’interno della compatta di BYD troviamo la strumentazione digitale e il display touch rotante da 10,1 pollici al centro della plancia che integra la compatibilità con Android Auto e Apple CarPlay per connettere lo smartphone. Dell’equipaggiamento di serie fanno parte diversi Adas come gli abbaglianti automatici, le frenata automatica d’emergenza, il cruise control adattivo e l’assistenza al mantenimento della corsia.
Due tagli di batteria e tre versioni
Venendo alle caratteristiche meccaniche, la BYD Dolphin Surf monta la batteria Blade disponibile in due tagli: 30 kWh e 43,2 kWh. Per la sua nuova compatta BYD dichiara un’autonomia massima di 322 chilometri nel ciclo combinato WLTP e di 507 km nel ciclo urbano WLTP. Tre sono le versioni che compongono la gamma: Active, Boost e Comfort.
Sull’Active troviamo un motore da 65 kW, alimentata dalla batteria da 30 kWh, che consente uno 0-100 km/h in 11,1 secondi e un’autonomia di 220 km. Sulla versione Boost lo stesso motore dell’Active è però affiancato dalla batteria più grande (43,2 kWh) che fa salire l’autonomia a 322 km. Al vertice della gamma troviamo la versione Comfort, dotata di motore da 155 kW per un maggior brio (0-100 km/h in 9,1 secondi), con l’autonomia che però scende a 310 km. Tutte e tre le varianti sono dotate di serie di ricarica AC da 11 kW, mentre in corrente continua supportano potenze differenti (65 kW per Active, 85 kW per Boost e Comfort), ricaricandosi dal 10% all’80% in 30 minuti.
Tre allestimenti: Active, Boost e Comfort
Per quanto riguarda la dotazione dei tre allestimenti, la BYD Dolphin Surf Active offre l’infotainment da 10,1 pollici, le luci diurne a LED, il climatizzatore, i sensori di parcheggio posteriore con retrocamera, l’accesso e l’avviamento keyless NFC, il cruise control adattivo, gli specchietti esterni elettrici regolabili e i sedili rivestiti in pelle vegana.
La versione Boost, oltre a batteria più grande e cerchi in lega da 16 pollici, aggiunge i sedili anteriori con regolazione elettrica, i tergicristalli con sensore pioggia e gli specchietti retrovisore ripiegabili elettricamente. La top di gamma Comfort arricchisce ulteriormente la dotazione con fari a LED, telecamera perimetrale a 360 gradi, vetri posteriori oscurati, sedili anteriori riscaldati e modulo di ricarica wireless per lo smartphone.
Seguici qui